Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Valentino: Asolo Prosecco vino ufficiale di Verona in Love 2023 Dal 10 al 14 febbraio la città di Romeo e Giulietta si colora d' amore e nei punti nevralgici del capoluogo scaligero si potrà brindare con le bollicine

di Alessandro Pignatelli
09/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Asolo Prosecco sarà il vino ufficiale di Verona in Love 2023: in occasione di San Valentino, da venerdì 10 a martedì 14 febbraio, la città di Giulietta e Romeo ospiterà la manifestazione in cui l’amore viene declinato in tantissimi appuntamenti dedicati all’arte, alla creatività, alla musica e alla cultura. Ad accompagnare i momenti salienti della rassegna ci saranno sempre le raffinate bollicine asolane: tra piazza dei Signori, Loggia di Fra’ Giocondo, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, nei musei e nelle vie del centro storico, gli innamorati potranno celebrare l’amore con le migliori referenze della denominazione.

Saranno numerosi gli appuntamenti dove assaggiare l’Asolo Prosecco, che con la sua bottiglia istituzionale sarà presente nei punti nevralgici della manifestazione e in mescita nell’area dedicata all’Enoteca con i vini dei soci del Consorzio. Dopo il successo ottenuto lo scorso aprile durante Vinitaly e nel fuori salone Vinitaly and the City, dove più di 3000 bottiglie avevano tinto d’oro la fiera e le vie del centro scaligero, l’Asolo Prosecco è nuovamente protagonista rinnovando il legame con la città degli innamorati.

“Siamo contenti di tornare a Verona in un momento così importante per la città come San Valentino – dichiara Ugo Zamperoni, presidente del Consorzio Asolo Prosecco – Poter raccontare attraverso i calici l’identità di un territorio e la qualità del suo vino simbolo, l’Asolo Prosecco, in un periodo dell’anno in cui Verona accoglie migliaia di turisti per la festa degli innamorati, è un’occasione preziosa che abbiamo colto per comunicare l’eccellenza del nostro cru di collina”.

Verona in Love è la cinque giorni che porta in scena l’amore in tutte le sue connotazioni, promossa dal Comune di Verona e organizzata da Studioventisette, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Verona, di Confcommercio Verona, Corporazione Esercenti Centro Storico Verona e Confesercenti Verona.

Tags: Asolo ProseccoCDEARTICLEVenetoVerona in Love 2023
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video