Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agri2Sost: Umbraflor organizza corsi di formazione per l’agricoltura digitale Sono finalizzati a dare una panoramica approfondita dei metodi e degli strumenti della trasformazione dell'azienda agricola

di Alessandro Pignatelli
06/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una articolata serie di corsi di formazione, totalmente gratuiti, rivolti alla popolazione adulta, finalizzati a dare ai partecipanti un’approfondita panoramica dei metodi e degli strumenti della trasformazione digitale dell’impresa agricola, declinando poi tale trasformazione digitale in tre ambiti più specifici per rispondere alle necessità del settore. E’ l’obiettivo del progetto “Agri2sost” di cui è soggetto attuatore, a valere sul bando regionale Upgrade, Umbraflor, azienda vivaistica regionale della quale è amministratore unico l’avvocato Matteo Giambartolomei.

“Il tema della trasformazione digitale sostenibile dell’impresa agricola – spiega Giambartolomei – comprenderà sia l’aspetto ecologico ma anche la sostenibilità dal punto di vista partecipativo, economico, sociale, di trasparenza e rigenerativo. I corsi del progetto “Agri2sost” si articoleranno in moduli riferiti all’agricoltura di precisione per la sostenibilità, alla bioeconomia ed economia circolare nell’impresa agricola, alle strategie di vendita, marketing digitale ed e-commerce”.

Umbraflor è la più grande realtà di produzione vivaistica dell’Umbria ed una delle più importanti d’Italia. Da alcuni anni è attiva anche nel campo della formazione come capofila di importanti progetti a livello comunitario. Nel caso di “Agri2sost” l’iniziativa si caratterizza per essere organizzato in moduli interdipendenti tra loro della durata di 20, 25, 30 e 50 ore che permetteranno di acquisire le necessarie competenze per un approccio professionale alla transizione tecnologica, all’innovazione digitale e all’agribusiness in agricoltura. In programma anche l’uso dei droni per l’agricoltura di precisione, i sistemi informativi geografici territoriali e cartografici, l’analisi dei dati per la smart agriculture.

I corsi “Agri2sost” saranno attivati in diverse città del territorio regionale, in presenza e/o online a seconda della residenza degli iscritti alle varie edizioni.

Tags: Agri2SostAgricoltura digitaleCDEARTICLEUmbraflorUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video