Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Spi Cgil Marche: Elio Cerri riconfermato segretario L'obiettivo principale del sindacato è definire un nuovo welfare pubblico e universale che risponda alle necessità di un paese che invecchia sempre di più

di Alessandro Pignatelli
27/01/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è concluso mercoledì 25 gennaio il congresso dei pensionati e delle pensionate dello Spi Cgil delle Marche. È il sindacato con il maggior numero degli iscritti, rappresenta il 22% dei pensionati delle Marche, è fortemente radicato sul territorio; con i suoi oltre 230 collaboratori, è presente con 118 sedi anche nei più piccoli e sperduti comuni.

L’obiettivo principale dello Spi è definire un nuovo welfare pubblico e universale che risponda alle necessità di un paese che invecchia sempre di più: sanità territoriale, servizi socio-assistenziali, legge per la non autosufficienza, innovazione e tecnologia, lavoro buono e di qualità, una forte relazione con le nuove generazioni.

È questo l’interesse generale che il sindacato rappresenta e che si vuole portare avanti. Alla conclusione del congresso, Elio Cerri è stato rieletto segretario generale dello Spi Cgil delle Marche e la segreteria da quattro è stata portata a tre componenti, riconfermando Bontempo Vilma e Massimo Girolami. Lascia l’incarico, per norme statutarie, Maria Teresa Carloni alla quale va il ringraziamento dello Spi in quanto non ha fatto mai mancare la sua disponibilità, la sua competenza, il suo apporto e la sua collaborazione.

Nell’ultimo anno, nello Spi Marche, c’è stato un forte rinnovamento: sono cambiati 10 segretari generali di Lega, e di questi 6 sono donne, su un totale di 19 Leghe esistenti nella nostra regione. Nei prossimi mesi, si dovranno rinnovare altri 7 segretari generali.

Oggi nelle Spi Marche, delle cinque province, tre sono guidate da donne all’insegna di uno Spi davvero proiettato al femminile.

Tags: CDEARTICLEElio CerriMarcheSpi Cgil Marche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video