Olio, in Italia scorte per 320 mila tonnellate

olive olio

In Italia scorte di olio per oltre 310 mila tonnellate, di cui il 75% extravergine (il 50% extravergine italiano). Diecimila in più rispetto ad inizio 2022. E’ quanto rileva il report dell’istituto repressione frodi riportato da Olivonews.

Tra le regioni produttrici, Puglia e Toscana detengono la metà dell’olio italiano: 117 mila tonnella la prima, 47 mila la seconda. Sul podio c’è anche l’Umbria, con 28 mila tonnellate. Seguita da Calabria (26 mila) e Sicilia (24 mila).

Ancora indietro l’olio biologico: è poco più del 13% delle giacenze, fermo a 41 mila tonnellate. Di 25 mila tonnellate è il volume di Dop e Igp, con Terre di Bari che ne certifica il 36,6%, superando Toscano, Val di Mazara e Sicilia, poco sopra l’11%.

Articoli correlati

olive olio
Andamenti opposti tra le regioni del Cento e quelle del Sud, dove l’annata è stata...
Nella Giornata mondiale dell’olivo, l’Organizzazione di Produttori Aprol Umbria, espressione di Coldiretti, e l’Azienda Pietro...
La Puglia continua ad essere al primo posto per produzione nazionale di olio d’oliva (poco...

Altre notizie

Altre notizie