Olio: accordo tra Toscana promozione turistica e Città dell’olio
Toscana Promozione turistica e Associazione nazionale “Città dell’olio” si uniscono per promuovere il turismo dell’olio e rilanciare una cultura di ...
Toscana Promozione turistica e Associazione nazionale “Città dell’olio” si uniscono per promuovere il turismo dell’olio e rilanciare una cultura di ...
La produzione di olio in Umbria si avvia a subire un calo nell’annata 2023 di oltre il 50%, con punte ...
Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola e Cia Puglia, lancia l'allarme: condimenti, oli aromatizzati e miscele di oli vegetali stanno soppiantando l’olio extra ...
Dopo oltre duemila anni rinasce l’olio dell’antica Pompei con le prime bottiglie stappate per sostenere la candidatura della cucina italiana ...
L'Umbria e la Toscana tallonano la Puglia nella geografia dell'olio extravergine di oliva. Lo evidenziano i dati del report dell’Istituto ...
Il vino trascina l'export dei 51 distretti dell'agroalimentare italiano, che nei primi tre mesi del 2023 ha fatto registrare vendite ...
Si è tenuta il 6 luglio la tavola rotonda di presentazione dell’Italian Delegation Made in Italy che sbarcherà in Florida, ...
A maggio cresciuti di quasi il 37% i ricavi delle esportazioni di olio d’oliva tunisino dall’inizio della campagna 2022/2023. Per ...
Istituzioni locali, attori della filiera olivicola italiana, migliori Università e la Planet O-live Academy saranno tutti sullo stesso tavolo per ...
Una sinergia per l'olio di oliva marchigiano. Arriva da CNA Agricoltori territoriale di Ancona e A.I.F.O. Marche (Associazione Italiana Frantoiani ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy