Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cia Arezzo: bene gli agriturismi nelle feste, ma ora? Prezzi esorbitanti costringono molte strutture a chiudere fino a Pasqua per non scaricare l'aumento dei costi di gestione sui clienti

di Alessandro Pignatelli
16/01/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Feste sold out in gran parte degli agriturismi della provincia di Arezzo: cenoni e soggiorni hanno riempito le strutture da Natale a Capodanno, dove si sono registrate anche molte presenze italiane.

“Il buon andamento del settore per le festività natalizie è importante ma non deve distogliere l’attenzione dal fatto che siamo un paese in crisi fiaccato dal caro bollette e dall’aumento generalizzato dei prezzi”, commenta la presidente di Cia Arezzo Serena Stefani, precisando: “Siamo soddisfatti del grande fermento che si è registrato nelle nostre campagne, tra clienti che tornano dopo il periodo di pandemia e nuovi ospiti e che, insieme agli Agrichef, hanno potuto scoprire le nostre produzioni, legate a territorio e tradizioni. Passata l’Epifania, però, è difficile conservare questo entusiasmo. Non bastano certo 15 giorni di guadagno per arrivare a primavera, visto l’arrivo della bassa stagione e, soprattutto, stando alle bollette esorbitanti”.

“Molte strutture sceglieranno di chiudere fino a Pasqua per mettere al riparo l’azienda e anche il rapporto con i clienti, sui quali non si vuole assolutamente caricare l’aumento dei costi di gestione”, aggiunge il direttore Massimiliano Dindalini, anticipando: “Nel 2023 l’impegno di Cia e Turismo Verde è di continuare a lavorare per preservare un servizio di qualità e l’apporto strategico del settore alla salvaguardia delle comunità e alla promozione del territorio. Abbiamo apprezzato alcune misure assunte dal Governo. Ci auguriamo che si prosegua con iniziative di sostegno e ristoro per il settore, ma anche per valorizzare gli agriturismi in un piano di reale rilancio del Paese a trazione agricola e turistica”, concludono Stefani e Dindalini.

Tags: AgriturismiCDEARTICLECia ToscanaToscana
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Zaniolo
    Nuovi striscioni a Trigoria contro il giocatore, 'via da qui'
  • Giannini: 'Massima attenzione sulle proteste degli anarchici'
    Capo della polizia: 'Identificate 40 persone, al vaglio le immagini'
  • Mafia: perquisita la casa dell'ex amante di Messina Denaro
    La donna e il fratello sono già stati indagati in passato per avere favorito la latitanza del capomafia
  • Pakistan: esplosione in moschea a Peshawar, almeno 17 vittime
    Sospetto attacco suicida, durante la preghiera di metà giornata
  • Tennis, classifica Atp: Djokovic è il numero 1, salto record
    Best ranking per l'azzurro Musetti, è n.18 dietro a Sinner
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video