Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Filcams Cgil e Rsu: anticipare orario chiusura Media World di Empoli “In questo modo si risparmierebbe energia e non verrebbero penalizzate le aziende, evitando il blocco del gas durante la giornata”

di Alessandro Pignatelli
24/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Rsu e gli iscritti della Filcams Cgil del punto vendita Media World di Empoli, all’interno del Centro Commerciale di Empoli in via San Mamante, constatano l’aggravarsi della situazione economica che sta coinvolgendo tutti i paesi dell’Unione Europea, impegnati a gestire la crisi energetica conseguente la guerra in Ucraina.

Già la Commissione Europea sta valutando interventi a contrasto della crisi energetica ed economica, tra cui un tetto al prezzo del gas e lo Smart Savings of Electricity, cioè un risparmio intelligente di elettricità.

La Rsu, unitamente agli iscritti della Filcams Cgil, è sempre più convinta che serva una strategia per appiattire i picchi che guidano il prezzo dell’elettricità, non a caso anche Bruxelles proporrà un obiettivo obbligatorio per la riduzione del consumo di elettricità nelle ore di punta.

La nostra attività lavorativa, all’interno del più grande Centro Commerciale dell’Empolese Valdelsa, è aperta dalle 9 fino alle ore 21, dal lunedì alla domenica; le stesse lavoratrici e gli stessi lavoratori del punto vendita Mediaworld hanno constatato ormai da tempo, con molta probabilità anche per il cambiamento delle abitudini dovute alla pandemia da Covid-19, che a partire dalle ore 20 pochi clienti sono presenti all’interno della struttura, con la conseguente minore attività di vendita.

Siamo convinti che anticipare la chiusura delle vendite non porti condizioni peggiorative nei confronti delle aziende, anzi, visto l’aumento dei costi energetici, apporterebbe una razionalizzazione tra le entrate e i costi sostenuti dagli stessi. Pertanto al fine di contribuire per una causa solidaristica, evitando eventuali blocchi della distribuzione del gas durante la giornata, così come prospettato dalle Autorità, la Rsu e i lavoratori propongono di anticipare in maniera virtuosa, impostando un nuovo orario di apertura che preveda l’apertura infrasettimanale alle 9.30 e la chiusura alle ore 20 (rispetto all’attuale orario Coop 8-21 e Galleria 9-21) e per la domenica preveda l’apertura alle 9:30 e la chiusura alle ore 13:30 (rispetto all’attuale orario Coop 8-13:30 e Galleria 9:30-20).

Siamo certi che le tematiche da noi affrontate, e le richieste da noi portate, possano essere valutate il prima possibile dalla direzione della struttura; nei prossimi giorni partiremo con un volantinaggio tra i lavoratori del Centro Commerciale al fine di condividere la nostra idea. Attendiamo una risposta in merito e fin da subito riteniamo necessario un tavolo di concertazione tra imprese presenti nel centro commerciale e le rappresentanze dei lavoratori, al fine di trovare un accordo; considerato il contesto e la frustrazione generale, di lavoratori e lavoratrici, crediamo sia necessaria una presa di posizione ispirata da responsabilità e senso civico oltre che da un coraggioso slancio d’esempio per tutti.

Tags: CDEARTICLEEmpoliFilcams CgilMedia WorldRSUToscana
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video