Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mobilità: firmata intesa tra Strada dell’Olio evo Dop Umbria e YouMobility Si svilupperanno progetti di mobilità dolce per consolidare il ruolo dell'Umbria come esperienza pilota in un turismo dell'olio sostenibile e rispettoso del territorio

di Alessandro Pignatelli
10/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato firmato giovedì scorso, 6 ottobre 2022, il protocollo d’intesa tra l’Associazione Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria e “You Mobility”, il marketplace umbro della mobilità.

A siglare l’accordo il presidente della Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, Paolo Morbidoni, e Marco Rossi, ad della Guido, start up innovativa che ha realizzato la nuova piattaforma digitale YouMobility.it.

“YouMobility è una nuova piattaforma digitale della mobilità, realizzata da Guido, start up che innova il concetto di mobilità attraverso piattaforme e modelli di business evoluti – ha spiegato Marco Rossi – YouMobility favorisce lo sviluppo del territorio attraverso una rete di operatori che a vari livelli contribuiscono ad erogare un servizio di mobilità on demand e pay per use. Aggrega le realtà del territorio (bici, e-bike, guide cicloturistiche, logistica, strutture ricettive, noleggiatori di auto, noleggiatori con conducente) a favore di una mobilità e un turismo di prossimità. Il protocollo di intesa tra YouMobility e la Strada dell’Olio è la naturale conferma dell’unità di intenti e di valori quali la promozione del territorio e la sharing economy. L’uso delle bici lungo la fascia olivata è un esempio di come un mezzo ecosostenibile permetta a tutti di vivere il territorio a ritmo slow”.

“L’accordo tra Strada dell’Olio Dop Umbria e You Mobility – ha affermato Paolo Morbidoni – per sviluppare progetti di mobilità dolce, è uno dei punti strategici del nostro impegno per realizzare una vera e propria “green route” dell’olio e.v.o. di eccellenza e per consolidare il ruolo dell’Umbria come esperienza pilota in un turismo dell’olio sostenibile e rispettoso del territorio. Inoltre dà seguito ad una intesa già definita con Fiab Umbria e La Francescana per strutturare percorsi stabili da fare in bicicletta (e-bike e bici tradizionale) non solo per “attraversare”, ma per vivere i territori rurali della nostra regione ed apprezzare il lavoro delle nostre aziende associate. Ovviamente per raggiungere simili obiettivi, oltre ai percorsi, servono anche servizi e You mobility rappresenta una start up ambiziosa e molto visionaria, con la quale ci siamo trovati, fin da subito, in assoluta sintonia. Con questi partner e insieme alle istituzioni locali lanceremo quest’anno l’anteprima de “la Grande pedalata lungo i sentieri della Fascia Olivata Assisi – Spoleto”, con l’obiettivo di creare un grande evento per tutti gli amanti della bicicletta, da realizzarsi nell’autunno del 2023”.

Il primo appuntamento in calendario a seguito di questo accordo, che vedrà protagonista il partner tecnico You Mobility, si terrà il prossimo sabato 22 ottobre, in occasione dell’anteprima di Frantoi Aperti in Umbria (www.frantoiaperti.net).

Nelle giornate di venerdì 21 e sabato 22 ottobre infatti è in programma una due giorni di anteprima di Frantoi Aperti in Umbria; evento di punta dell’oleotusimo nazionale che si terrà dal 29 ottobre al 27 novembre 2022; che vedrà un primo momento convegnistico dal titolo “E viaggiar m’è dolce in questa Strada dell’Olio. Tendenze e buone pratiche per un oleoturismo consapevole” che si terrà presso la Rocca di Casalina a Deruta (Pg), venerdì 21 ottobre a partire dalle ore 15.00.

Successivamente al convegno, nella mattinata di sabato 22 ottobre, sarà la volta della passeggiata in bici elettrica, rivolta a giornalisti ed operatori di settore, con partenza dal Bosco di San Francesco del Fai in Assisi, che attraversando i sentieri della Fascia Olivata Assisi – Spoleto porterà a Spello dove i partecipanti potranno visitare le emergenze culturali del borgo ed il Frantoio di Spello uccd. A seguire attraverso boschi ed uliveti della collina tra Spello e Foligno, la “carovana di ciclisti” farà tappa al Parco dell’Altolina, dove tra il Monte di Pale e le Cascate del fiume Menotre, trova sede il Frantoio dell’Eremo.

La passeggiata, organizzata in collaborazione con FIAB Umbria, FIAB Foligno e La Francescana, sarà il primo di una serie di appuntamenti di avvicinamento all’evento in bicicletta ed e-bike lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto “La Grande Pedalata 2023”.

Tags: CDEARTICLEStrada dell'Olio evo Dop UmbriaUmbriaYouMobility
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video