Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ule: ratificate nomine dei vertici umbri Francesco Shu è il nuovo coordinatore regionale, Damiano Marinelli il coordinatore della provincia di Perugia e Alessandra Maurini la coordinatrice della provincia di Terni

di Alessandro Pignatelli
06/10/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta nazionale dell’Ule, l’Unione lavoratori europei, a Roma ha ratificato le nomine dei nuovi vertici umbri dell’ente: Francesco Shu è il coordinatore regionale, Damiano Marinelli il coordinatore della provincia di Perugia e Alessandra Maurini la coordinatrice della provincia di Terni.

Gli incarichi arrivano dopo l’apertura della Sportello di coordinamento nazionale Ule – Microcredito, inaugurato a Terni lo scorso 18 luglio alla presenza del segretario nazionale Ue Fabrizio De Santis e del presidente nazionale dell’Ente per il microcredito Mario Baccini.

“In questi tre mesi – fanno sapere dall’Unione lavoratori europei – sono state gettate le basi che hanno già generato il finanziamento di decine di nuove imprese pronte a investire nel territorio. A Terni, alcuni siti commerciali, rimasti fino a oggi parzialmente inattivi nonostante le grandi potenzialità, prenderanno finalmente vita: uno su tutti il mercato comunale di largo Manni per il quale ci sono numeri sufficienti a coprire la totalità delle strutture interne, avviando un processo di rivitalizzazione e sicurezza della zona del quartiere Clai”.

“Alla medesima maniera – proseguono dall’ente –, in una chiave di economia circolare di cui Ule si è sempre fatta promotrice, sono in partenza altri progetti di rilancio per i centri più importanti della regione e per quei borghi e piccoli centri destinati altrimenti allo spopolamento”.

I fondi che l’Ule mette a disposizione grazie all’Ente nazionale microcredito rappresentano un doppio beneficio: il primo per giovani e disoccupati, che senza garanzie possono attingere a somme fino a 50 mila euro per le proprie attività; il secondo per i proprietari dei locali e dei fondi liberi, per i quali sono assicurati i primi ventiquattro mesi di locazione oltre alle spese di ristrutturazione.

Tags: CDEARTICLEUleUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video