Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Umbria per una digitalizzazione più spinta: nuovi bandi pubblicati dalla Camera di Commercio regionale.

di Marcello Guerrieri
27/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Poco più di mezzo milione di euro saranno messe a disposizione delle aziende dell’Umbria per spingere la digitalizzazione nei processi produttivi e decisionali. Sempre più intesa l’azione della Camera di Commercio dell’Umbria che, già da settimane fortemente impegnata ad informare le imprese sulle Misure del Piano Sisma che hanno preso il via lo scorso 15 settembre, rafforza ancora l’impegno per lo sviluppo economico della regione con la prossima apertura dei voucher camerali che, tramite quattro distinti bandi, mettono a disposizione oltre 570mila euro per il tessuto imprenditoriale.
Una dotazione finanziaria importante, quella messa in campo dalla Camera di Commercio dell’Umbria, che può rappresentare un supporto significativo per le imprese, specialmente in un contesto nazionale ed internazionale critico come quello odierno.
Le imprese potranno richiedere i voucher camerali per investimenti in ambito di digitalizzazione, internazionalizzazione, percorsi di alternanza (PCTO) – Ex Alternanza Scuola-Lavoro – e un ulteriore voucher è disponibile per le azioni innovative della filiera turistico-culturale, al fine di favorire e consolidare la promozione territoriale regionale.
Per ciascuno di questi settori è previsto un intervento specifico regolamentato da un Bando in cui sono specificati costi ammissibili, percentuali di contribuzione e quanto altro necessario per definire la procedura di assegnazione e liquidazione delle risorse.
Ecco le dichiarazioni del presidente dell’Ente Camerale Giorgio Mencaroni: “La Camera di Commercio dell’Umbria sta estendendo e approfondendo sempre più il suo impegno a favore del sistema imprenditoriale della Regione, mobilitandosi al massimo con interventi mirati contemporaneamente sia al breve periodo, aiutando le nostre imprese a fronteggiare la difficile congiuntura che stiamo vivendo, sia al medio periodo, con supporti che ne aumentino l’innovazione, la competitività, la robustezza a ogni livello. Non a caso i Bandi Voucher che mettiamo in campo sono diretti ad aspetti cruciali come Digitale, Export, Percorsi di Alternanza (ex Alternanza Scuola-Lavoro), Azioni innovative della filiera Turistico-Culturale. Misure che, a ben guardare, per molti versi si sostengono l’una con l’altra e il cui obiettivo è l’irrobustimento del nostro sistema imprenditoriale territoriale. Vorrei poi sottolineare che questi bandi sono all’insegna dello snellimento burocratico e prevedono premialità per quelle imprese in possesso del rating di legalità perché la Legalità, parte essenziale del concetto di Sostenibilità, è un caposaldo di un sistema di imprese più competitivo, innovativo e resiliente. Uno sforzo importante dell’Ente Camerale, che in questo periodo si aggiunge a quello che abbiamo svolto e stiamo svolgendo per informare le aziende, anche quelle del terzo settore, sulle Misure del Piano Sisma che, ricordo, hanno visto il loro debutto lo scorso 15 settembre”.

 

Tags: CameracommerciodigitalizzazioneMencaroniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video