Meccanica: Emilia Romagna, investimenti verso la digitalizzazione
A fine primo trimestre 2022, in Emilia Romagna si contavano 19.732 imprese nel campo della Meccanica, il 53,3 per cento ...
A fine primo trimestre 2022, in Emilia Romagna si contavano 19.732 imprese nel campo della Meccanica, il 53,3 per cento ...
Rendere più appetibile la Regione dell’Umbria è un compito precipuo dell’Assessorato al Turismo, che ha una mano operativa, www.umbriatourism.it , ...
In Sardegna la transizione digitale passa per le imprese artigiane. Secondo un’analisi dell'Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna, basata su ...
Su proposta del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e degli assessori al Turismo ed Enti locali, Valentina Corrado e ...
Si è aperto il 29 giugno il bando “Voucher digitali I4.0 – anno 2021” con cui la Camera di Commercio ...
Importanti le cifre impegnate dalla Regione Umbria sul fronte della digitalizzazione: "Una manovra regionale che impegna 25,5 milioni di euro ...
E’ a suo modo un compleanno molto importante: il venticinquennale della istituzione del Registro Imprese delle Camere di Commercio italiane. ...
La Regione Sardegna è protagonista attiva della trasformazione digitale della società sarda e delle amministrazioni pubbliche, strumento essenziale per aumentare ...
"Vogliamo cogliere l’opportunità offerta dalla programmazione delle nuove risorse europee nel campo dell'innovazione e della digitalizzazione per migliorare la competitività ...
Un nuovo passo avanti verso la ripartenza del settore culturale nel Lazio e per il rilancio delle micro, piccole e ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy