Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enologica Montefalco – Abbinamenti: weekend di degustazioni, cultura e arte Si comincia il 16 settembre, fino al 18, all'insegna del cibo e della musica. A organizzare il Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino

di Alessandro Pignatelli
15/09/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

‘Enologica Montefalco – Abbinamenti’: si parte domani, venerdì 16 settembre, fino a domenica 18. In programma degustazioni, ma anche laboratori, iniziative nelle cantine ed esperienze al tramonto del sole; dunque, vino in abbinamento con cibo, arte e musica.

L’evento è organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino, patrocinato dal Comune di Montalcino e con il contributo del Psr Umbria. Ci sono al suo interno esperienze uniche come la passeggiata in notturna, degustazioni come ‘Audio di vino: verticale di suoni e di vini’, degustazione teatrale con ‘delitto’, Montefalco Terra per il Vino, vino e musica in terrazza e degustazioni eco-astronomica. Non mancano iniziative per i bambini e per le loro famiglie, esposizione e degustazione di prodotti locali, artigianato.

Tra gli appuntamenti che più si attendono, sabato 17 settembre alle 21.30 al Giardino Ex-Carceri, ‘Vino e Musica in Terrazza’, con i Cinquantini Rock’n’Roll Scorretto e naturalmente degustazione vini del territorio. Ci sarà poi l’Aperitivo in cantina al tramonto e i ristoranti di Montefalco proporranno menu speciali con piatti abbinati ai vini Doc e Docg. Domenica 18 settembre, appuntamento con la Festa di Fine Vendemmia, con la sfilata dei carri dell’uva.

Protagonista principale dell’evento il Banco d’assaggio dei produttori, con degustazione di Montefalco Doc, Spoleto Doc e Montefalco Sagrantino Docg e tutti gli altri vini prodotti nei comuni delle DO tutelate dal Consorzio Vini Montefalco, che vede la presenza di 29 cantine: Adanti, Agricola Mevante, Antonelli San Marco, Arnaldo Caprai, Benedetti & Grigi, Briziarelli, Colle Ciocco, Colle del Saraceno, De Conti, Dionigi, Fattoria Colleallodole, La Veneranda, Le Cimate, Le Thadee, Napolini, Ninni, Perticaia, Scacciadiavoli, Tenuta Alzatura, Tenuta Bellafonte, Tenuta Colfalco, Tenuta Rocca di Fabbri, Tenute Baldo, Tenute Lunelli – Tenuta Castelbuono, Terre de la Custodia, Terre de’ Trinci, Terre dei Nappi, Terre di San Felice, Valdangius.

Venerdì 16 settembre 11 apertura con la presentazione in streaming, sulla pagina Facebook del Consorzio Tutela Vini Montefalco: dopo i saluti di Luigi Titta, sindaco di Montefalco, interverranno Giampaolo Tabarrini, presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco, Serena Marinelli, presidente dell’associazione “La Strada del Sagrantino”, Roberto Morroni, assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, e Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria. Sabato 17 settembre, a lle 10 nel Chiostro di Sant’Agostino, taglio del nastro dell’edizione 2022 di ‘Enologica Montefalco – Abbinamenti’. Posti disponibili fino a questa sera e a esaurimento.

Tags: CDEARTICLEEnologica Montefalco - AbbinamentiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Lagarde gela le Borse: 'Tassi alti finché serve'
    'Non vediamo recessione, riporteremo inflazione al 2%'
  • Neosposi sulla nave di Emergency, torta e festa a bordo
    Sbarcati a Ravenna, il 'viaggio di nozze' della speranza
  • Dal Cdm sì al decreto energia, 1,3 miliardi per le famiglie. Cambia la sanatoria sugli scontrini
    Le violazioni su scontrini, fatture o ricevute fiscali potranno essere regolarizzate con il ravvedimento operoso.Verso un nuovo Consiglio dei ministri mercoledì: potrebbe arrivare la Nadef
  • Morta in ospedale la donna bruciata dal compagno a Pantelleria
    Anna Elisa Fontana aveva 48 anni, era arrivata in ospedale in condizioni disperate. La sua colpa, aveva salutato un uomo
  • Aerei russi in Polonia, primo scramble per i caccia italiani
    L'episodio giovedì scorso, i velivoli scortati fuori
  • Minacce di morte alla moglie e al figlio omosessuale, arrestato
    La donna era accusata di sostenere la scelta di vita del figlio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video