Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Federmoda Ancona: Segattini nuova presidente Sostituisce Tommaso Bilancioni, eletto ad aprile 2021 ma che si è trovato costretto a rassegnare le dimissioni

di Alessandro Pignatelli
05/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cambio al vertice della presidenza Cna Federmoda Tessile Abbigliamento di Ancona dove il dimissionario Tommaso Bilancioni è stato sostituito da Gaia Segattini.

Nell’incontro che si è svolto nei giorni scorsi, Tommaso Bilancioni, eletto presidente nel congresso Cna Federmoda ad aprile 2021, ha spiegato che si trova costretto a rassegnare le dimissioni dal suo incarico, in quanto non riesce a portare avanti questo impegno con la dovuta attenzione e aggiungendo che – facendo seguito all’impegno che sta mettendo nell’organizzare iniziative formative e sindacali – sente di suggerire che il suo posto venga preso da Gaia Segattini.

La presidenza ha ringraziato Bilancioni per quanto ha fatto finora e ha accolto con favore la sua proposta di nominare Gaia Segattini presidente al suo posto.

Fashion designer con 18 anni di esperienza su marchi di target giovane internazionali, Gaia Segattini dal 2008 scrive di nuovo artigianato e creatività indipendente sui portali delle edizioni Condè Nast e attraverso il suo canale Instagram si occupa di sostenibilità, Made in Italy e imprenditoria.

Considerata un punto di riferimento per la scena italiana del nuovo artigianato, collabora con fiere di settore ed è art director del festival Weekendoit, incentrato sulla condivisione delle tecniche manuali e lo sviluppo della microimprenditorialità. Funge da pr e talent scout nel settore dei nuovi artigiani e della sostenibilità, crea rete e connessioni ed è popolare in rete per il suo stile ironico e comunicativo.

È stata insegnante di Metodologia Progettuale alla Poliarte di Ancona e tutor d’impresa per l’edizione 2017 del format Botteghe Digitali di Banca Ifis Impresa. Nel 2018 ha lanciato il suo brand di maglieria sostenibile Gaia Segattini Knotwear.

Per Cna Federmoda Ancona ha ideato e co-organizzato le due edizioni del Corso Instagram Pop per la Moda e con Cristina Tajariol sta lavorando ad una presenza speciale all’interno della Campionaria di Senigallia, che si svolgerà tra fine agosto ed inizio settembre. Altri progetti che la vedono coinvolta sono il Brand Festival che si svolgerà a Jesi a fine settembre /inizio ottobre per la presentazione di un nuovo modo di essere artigiani, che si affrancano dal conto terzismo e trovano una propria strada ed una propria “voce”, anche attraverso la promozione sui social media e un corso sulla sostenibilità per l’autunno.

Tags: CDEARTICLECna Federmoda AnconaGaia SegattiniMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza