Cna Nautica Ancona: oggi il B2B all’interno di Tipicità in Blu

Mario Mainero, Cna Nautica Ancona

Tutti alla Mole di Ancona per l’evento organizzato per oggi da Cna Ancona e che riguarda il mondo della nautica. Le principali città di provenienza di imprese e professionisti sono Comi, Ravenna, Bologna, Forlì, Cesena, La Spezia, Bergamo e Rimini. Siamo giunti alla quarta edizione dei B2B della Nautica, all’interno dell’evento Tipicità in Blu.

Partecipazione altissima quest’anno come negli anni scorsi: circa 50 imprese del territorio incontreranno i sette principali cantieri navali delle Marche in una sorta di Business Speed Date.

“Per Cna Nautica – spiega Mario Mainero, presidente Cna Nautica Ancona e Nazionale – servono politiche che favoriscano le imprese e interventi per incrementare strutture e servizi dedicati, superare il sotto-utilizzo delle aree demaniali, azzerare i conflitti di competenza tra diversi soggetti istituzionali e rendere più omogenee normative e tariffe sul territorio nazionale. Per integrare queste politiche – prosegue Mainero – servono interventi orientati a incrementare la competitività delle pmi, ossatura del comparto nautico, sulla formazione, il credito, gli aiuti agli investimenti e il sostegno a processi aggregativi delle imprese”.

“Cna Nautica con queste iniziative intende valorizzare le attività produttive funzionali al completamento delle imbarcazioni da diporto. Se i grandi cantieri ricoprono un ruolo fondamentale di traino per il settore, le pmi continuano a fornire contributi rilevanti alla filiera in know how e specializzazioni. La sfida a cui siamo chiamati come filiera è creare quel circuito virtuoso indispensabile per rendere il settore sempre più competitivo e innovativo. Come associazione riteniamo indispensabile continuare ad investire su questo fronte per far crescere sempre di più le nostre imprese”.

Articoli correlati

Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, autenticandosi tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS...

Altre notizie

Altre notizie