Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aiesil: Linee guida per la formazione in modalità e-learning E' la prima Associazione in Italia a elaborarle. Si tratta di un vero e proprio manuale per chi voglia orientarsi in questo campo

di Alessandro Pignatelli
17/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aiesil (Associazione italiana imprese esperte in sicurezza sul lavoro e ambiente), prima in Italia, elabora le Linee guida per le attività formative in modalità e-learning: è un vero e proprio manuale per chi voglia orientarsi nella formazione per la sicurezza dei lavoratori a distanza.

“Ormai l’aggiornamento e la formazione online sono una realtà sempre più diffusa e in continua espansione. Il punto è che nel nostro Paese, fino ad ora, non esisteva un protocollo omogeneo per sostenere e indirizzare i formatori nell’ambito dell’e-learning. Ed è proprio per questo – spiega Antonio Malvestuto, presidente di Aiesil – che siamo intervenuti con delle Linee guida, contenenti indicazioni operative volte ad approfondire e a indicare nel dettaglio i requisiti che devono essere soddisfatti per erogare un’attività formativa efficace in e-learning. Affinché questi percorsi siano conformi ai requisiti legislativi vigenti, laddove presenti. E, soprattutto, efficaci dal punto di vista didattico”.

“Nelle nostre Linee guida – precisa il presidente Aiesil – non vengono solamente sottolineati i requisiti legislativi previsti, ma si parla in concreto di caratteristiche che una piattaforma e-learning e un corso e-learning dovranno necessariamente avere per poter offrire un servizio formativo di qualità che garantisca un risultato efficace in termini di apprendimento”.

Nel lavoro del team di esperti di Aiesil si approfondisce il tema partendo dal significato di e-learning. “La formazione in e-learning, se progettata correttamente e realizzata con una serie di accorgimenti e servizi che vanno oltre ai minimi requisiti richiesti dalla legislazione vigente, rappresenta sicuramente un valido strumento formativo, che presenta anche vantaggi rispetto alla formazione in presenza. Certamente – prosegue Antonio Malvestuto – l’e-learning non può essere equiparato in tutto alla formazione in presenza (aula o videoconferenza), vista anche la sua limitazione, in particolare per i corsi ove sono previste delle esercitazioni pratiche, tuttavia esso presenta una serie di vantaggi da non sottovalutare come ad esempio la maggiore flessibilità nella sua fruizione”.

Tags: AiesilCDEARTICLEE-learning
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ballottaggi, Salvini: 'Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'
    Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Neo sindaco di Barletta: 'Ora la città è libera'
    Commissario Fi: 'Emiliano ha perso'. Ronzulli: 'Paghiamo le divisioni'
  • Per Ziberna festa fino a notte alta a Gorizia
    La sfidante Fasiolo è andata a complimentarsi di persona
  • Curcio: si lavora ai criteri e alle misure per lo stato di emergenza siccità
    Patuanelli: "Niente guerre dell'acqua, serve un coordinamento centrale"
  • Ribaltone a Lucca, c'è Pardini col centrodestra
    Battuto Raspini (Pd) in 'volata'. Decisivi gli apparentamenti
  • A Catanzaro festa Fiorita sino a tarda notte
    Il neo-sindaco ottiene più voti che al primo turno.Crollo Donato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza