Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Norcia: cantiere-scuola permanente, il 19 maggio nuove iniziative Giornata dedicata alla sicurezza sul luogo di lavoro nel settore edile per sensibilizzare i giovani e la cittadinanza

di Alessandro Pignatelli
16/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nello scorso mese di febbraio, a Norcia, è stato inaugurato un ‘Cantiere-scuola permanente’ all’Istituto scolastico omnicomprensivo ‘De Gasperi_Battaglia’, in modo da dare formazione tecnica ai futuri geometri e ai giovani lavoratori del settore edile, impegnati nelle fase di ricostruzione nelle zone del cratere del sisma del 2016.

Hanno partecipato all’iniziativa Inail Umbria, il Cesf (Ente bilaterale edilizia di Perugia), il Collegio geometri di Perugia, Anmil Umbria, Comune di Norcia, Provincia di Perugia e Istituto omnicomprensivo ‘De Gasperi-Battaglia’. Successivamente, hanno aderito al progetto Regione Umbria, Commissario straordinario per la ricostruzione post-terremoto 2016, Formedil nazionale e i soggetti di cui il Cesf è espressione diretta.

Il prossimo 19 maggio, il progetto arriverà a una seconda fase, ‘Ricostruzione, sicurezza e resilienza’, una giornata totalmente dedicata alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, con iniziative per studenti, istituzioni e cittadinanza. Ci sarà uno spettacolo teatrale sulla sicurezza nei cantieri edili, dedicato principalmente agli studenti dell’Istituto di Norcia. Verrà inaugurato il restauro del monumento alla sicurezza nel lavoro, riportato a nuova vita grazie a Inail/Amnil e all’impresa Officine Meccaniche Galletti di Ponte Valleceppi Perugia. Ci sarà anche l’artista, lo scultore perugino Massimo Arzilli.

E ancora: visita al cantiere-scuola permanente. Presentazione dei risultati del Progetto per la prevenzione delle caduta dall’alto in edilizia, frutto della partnership tra Regione Umbria, Inail, enti bilaterali del settore edile Cesf e Tesef. Un momento di approfondimento e formazione sulla sicurezza e sulla prevenzione infortunistica nel settore edile e nella ricostruzione del territorio, grazie a un convegno aperto alle istituzioni e a professionisti e addetti ai lavori. Sono riconosciuti crediti formativi professionali.

Tags: CDEARTICLEediliziaNorciaSicurezza sul lavoroUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ballottaggi, Salvini: 'Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'
    Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Neo sindaco di Barletta: 'Ora la città è libera'
    Commissario Fi: 'Emiliano ha perso'. Ronzulli: 'Paghiamo le divisioni'
  • Per Ziberna festa fino a notte alta a Gorizia
    La sfidante Fasiolo è andata a complimentarsi di persona
  • Curcio: si lavora ai criteri e alle misure per lo stato di emergenza siccità
    Patuanelli: "Niente guerre dell'acqua, serve un coordinamento centrale"
  • Ribaltone a Lucca, c'è Pardini col centrodestra
    Battuto Raspini (Pd) in 'volata'. Decisivi gli apparentamenti
  • A Catanzaro festa Fiorita sino a tarda notte
    Il neo-sindaco ottiene più voti che al primo turno.Crollo Donato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza