Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consorzio tutela Grana Padano: tra 2022 e 2024 alle fiere di 8 Paesi target Quest'anno la quota del budget per la comunicazione salirà a 16,1 milioni di euro su un totale di 34,5

di Alessandro Pignatelli
01/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consorzio tutela Grana Padano parteciperà tra il 2022 e il 2024 alele più importanti fiere di Food and Beverage in otto Paesi, dove concentrare la maggior parte della quota di investimenti in comunicazione che, quest’anno, salirà a 16,1 milioni su un budget totale di 34,5, il più alto mai stanziato. Il piano è stato messo a punto da Kpmg, gruppo leader nei servizi professionali alle imprese.

“Veniamo da due anni controversi, dove i consumi domestici, anche all’estero, hanno assorbito il crollo dell’ho.re.ca.– spiega Renato Zaghini, presidente del Consorzio Tutela Grana Padano – La tendenza tuttavia si è attenuata, ma non fermata, tanto che sui mercati esteri il Grana Padano DOP ha registrato nel 2021 la migliore performance dell’ultimo decennio, con un aumento complessivo del 7,07%”.

Top ten guidata anche dalla Germania, con 581 mila forme esportate, poi la Francia, con più di 256 mila, e gli Stati Uniti, dopo la fine dei dazi, con 171 mila. Il tasso di crescita maggiore si è registrato in Belgio (+22,23 per cento e 97 mila forme esportate). “È stato esportato il corrispettivo di 2.240.000 forme, da 37,5kg – aggiunge il direttore generale del Conosrzio, Stefano Berni – che equivale a circa il 44% del prodotto marchiato consumato lo scorso anno”.

Un’indagine sui mercati più promettenti e sui risultati raggiunti negli ultimi tre anni è la base da cui è partita la nuova strategia sull’export. “Per questo ci si focalizzerà su otto Paesi in particolare – aggiunge Berni – Saranno Germania, Francia, Svizzera, Gran Bretagna, Spagna, Belgio, Usa e Canada”.

Il Consorzio Tutela Grana Padano sarà quindi presente nelle più importanti manifestazioni food & beverage dei mercati target. Dopo il successo al Winter Fancy Food di Las Vegas, dal 4 al 7 aprile parteciperà con un proprio stand ad Alimentaria, a Barcellona, dove usando le varie stagionature del Grana Padano la food influencer spagnola Laura Lopez creerà ricette da gustare anche con gli occhi, mentre i fratelli Colombo saranno i protagonisti di tre show cooking.

Dal 20 al 22 aprile il Grana Padano sarà invece al SIAL al Montreal, in Canada, in un progetto condiviso con i Consorzi dei Prosciutti di Parma e di San Daniele, che farà tappa dal 12 al 14 giugno al Summer Fancy Food a New York.

Altre partnership sosterranno le partecipazioni al Prowein di Dusseldorf, dal 15 al 17 maggio con Ascovilo, al Taste of London dal 15 al 19 giugno con il Consorzio del Prosecco Doc e al SIAL di Parigi insieme ad AFIDOP dal 15 al 19 ottobre.

Lo stand Grana Padano sarà invece all’IDDBA di Atlanta dal 5 al 7 giugno ed alla Specialty Fine Food Fair a Londra dal 5 al 6 settembre.

Tags: CDEARTICLEConsorzio Tutela Grana PadanoFiereLombardia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza