Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Smart Future Academy: gli speech approdano in Umbria Grazie alla Camera di Commercio dell'Umbria, l'evento si terrà il prossimo 1° aprile in modalità online

di Alessandro Pignatelli
24/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Camera di Commercio dell’Umbria ha presentato il progetto Smart Future Academy, talk che hanno lo scopo di emozionare gli studenti con racconti di vita, esperienze di successo, ma anche cadute e cambi di rotta da parte di imprenditori, artisti e anche sportivi. Gli incontri dovrebbero motivare i ragazzi a raggiungere i loro sogni, senza mettere da parte attitudini e ambizioni personali.

In Umbria l’evento online avrà luogo il primo aprile alle 8.15. L’obiettivo degli organizzatori è tornare presto a svolgere incontri in presenza.

“Spesso sentiamo dire che i giovani oggi non sanno cosa fare e che non hanno voglia di impegnarsi – riflette il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni – io non credo affatto sia cosi, credo invece i ragazzi abbiano voglia di fare, sognano e a volte anche in grande, è nostro compito infondergli la fiducia che ce la possono fare. Il senso della collaborazione con Smart Future Academy va in questa direzione”.

Ad appena cinque anni dalla nascita dell’Associazione Smart Future Academy, che organizza gli eventi, sono stati coinvolti più di 150 mila studenti, 20 città e sono stati tenuti 280 speech. Ci saranno a disposizione per i ragazzi speaker prestigiosi. Gli speech sono al cento per cento interattivi. I ragazzi possono interloquire in diretta con gli speaker da remoto. Gli eventi sono gratuiti per scuola e studenti e sono validi ai fini dei Pcto (ex alternanza scuola lavoro).

“È la prima edizione di Smart Future Academy in Umbria – afferma Lilli Franceschetti, presidente di Smart Future Academy – siamo davvero entusiasti che la Camera di Commercio abbia deciso di scegliere il nostro progetto di orientamento e portare migliaia di studenti alla scoperta delle vere “eccellenze” del territorio. Le testimonianze di successo prima personali e poi professionali soddisfano il comune obiettivo di investire energie e risorse per i giovani: il miglior investimento per il futuro del nostro Paese”.

Tags: Camera di Commercio dell'UmbriaCDEARTICLESmart Future AcademyUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza