Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inail: ha riaperto l’agenzia di Gubbio Grande soddisfazione del Sindaco: “Costante è lo sforzo di continuare a garantire presidi fondamentali”

di Alessandro Pignatelli
12/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da lunedì 7 febbraio 2022 è tornata operativa l’Agenzia Inail di Gubbio, dopo un periodo di sospensione delle attività per trasferimento degli uffici Inps presso i quali era ospitata. Con un contratto di comodato d’uso gratuito, il Comune di Gubbio ha concesso all’Istituto i locali posti al primo piano dell’immobile situato in via Gabrielli 24, già adibiti in passato ad ambulatorio Inail per l’erogazione di prestazioni medico-legali. Al taglio del nastro hanno partecipato il sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati, l’assessore al Patrimonio, Rita Cecchetti, e il Direttore regionale Inail Umbria, Alessandra Ligi.

In occasione della ripresa del servizio, il Direttore regionale ha ringraziato il Comune per la preziosa collaborazione fornita e ha rimarcato come da oggi, grazie a questa operazione, gli infortunati e i tecnopatici del comprensorio eugubino-gualdese possono tornare a fruire dei servizi sanitari Inail direttamente a Gubbio, evitando così i disagi degli spostamenti a Perugia.

Grande la soddisfazione del sindaco, Filippo Stirati, grazie “al costante sforzo di continuare a garantire presidi fondamentali per la facilitazione della fruizione di tutta una serie di servizi. Penso ad esempio – ha spiegato – al Giudice di pace, che è stata una riconquista, all’Inps, all’Agenzia delle entrate, a Umbra acque e al Digipass, attraverso modalità rese più innovative e ancora più prossime per i cittadini, specie i più svantaggiati, che hanno bisogno di semplificazioni e non complicazioni”.

Anche l’assessore al Patrimonio del Comune, Rita Cecchetti, ha sottolineato l’importanza del ritorno di “un punto di riferimento non solo per la città, ma per l’intero territorio dell’Alto Chiascio, in grado di rispondere ai bisogni dei cittadini in un momento di particolare difficoltà per quello che riguarda la salute legata all’ambito del lavoro”.

Tags: CDENEWSGubbioInailUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: esplosioni a Kiev, allarme in tutto il Paese
    Mosca: respinto attacco a Belgorod, uccisi 50 nemici
  • Usa: intesa sul debito anche in Senato, evitato il default
    Biden: "Grande vittoria per l'economia e il popolo americani"
  • L'appello di Zelensky: 'Tutta l'Europa nella Nato e nell'Ue'
    In Moldavia al vertice Epc. Meloni: 'Noi in prima fila per Kiev'
  • Fumogeni a Brescia, sospeso playout serie B
    Dopo 1-1 del Cosenza, lombardi retrocedono in C
  • Denuncia antisemitismo a Marciniak, l'Uefa valuta le accuse
    Chiesti chiarimenti urgenti all'arbitro della finale Champions
  • 2 giugno: la parata ai Fori Imperiali, sfilano in 5.500
    Apriranno i sindaci, poi corpi armati e civili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video