Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus revisione auto 2022: online la piattaforma Il Governo ha stanziato 4 milioni di euro all'anno per l'incentivo, che viene accreditato direttamente sul conto

di Alessandro Pignatelli
07/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Online la piattaforma informatica per fare domanda per il bonus revisione auto 2022. Il sito si chiama ‘Bonus veicoli sicuri‘, il rimborso è pari a 9,95 euro, pari all’aumento della tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi che è scattato nel novembre scorso. Il rimborso può essere richiesto per le revisioni che sono state fatte a partire dal primo novembre 2021 e per i tre anni successivi. L’agevolazione è concessa ai proprietari per un solo veicolo e per una volta soltanto.

Per poter presentare la domanda di rimborso bisogna accedere alla piattaforma con l’identità digitale Spid o con la Carta d’identità elettronica (Cie) o, ancora, con la Carta nazionale dei servizi (Cns). Bisogna quindi compilare il modello che è presente sulla piattaforma, allegando la copia dell’attestazione dell’avvenuto pagamento della revisione. Il rimborso verrà direttamente accreditato sul conto corrente.

Dallo scorso primo novembre per fare la revisione presso i centri autorizzati non si pagano più 66,88 euro, ma 79,02, rincaro dovuto all’aumento della tariffa ministeriale, passata da 45 a 54,95 uro. Il totale della spesa per la revisione, al netto dell’Iva al 22 per cento e di altre spese, è così salito di 12,14 euro.

La revisione dell’auto è obbligatoria e va fatta ogni due mesi, pena la multa e il blocco del mezzo non a norma. Per questa misura, il Governo Draghi ha investito quattro milioni di euro all’anno, il bonus viene quindi assegnato a esaurimento delle risorse a seconda della tempistica della domanda.

Tags: Bonus revisione auto 2022CDEARTICLEGoverno
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video