Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Costruzioni Abruzzo: grande impatto del Superbonus A fine dicembre eravamo a circa 2.500 interventi autorizzati per 555 milioni di euro ammessi a detrazione

di Alessandro Pignatelli
05/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A fine dicembre eravamo a circa 2.500 interventi autorizzati per 555 milioni di euro ammessi a detrazione. Questo l’andamento in Abruzzo a proposito del Superbonus, come riportato dal rapporto periodico dell’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie e lo sviluppo economico sostenibile che ha il ruolo di verifica e controllo sui lavori effettuati.

A dicembre la fetta di interventi riguarda solo il capitolo Ecobonus, manca dunque il Sismabonus: hanno riguardato 580 condomini, 1.126 edifici unifamiliari, 793 unità immobiliari ‘funzionalmente indipendenti’, per un totale di 2.499 interventi. Alti anche i numeri del totale degli investimenti ammessi a detrazione (554.929.494 milioni di euro), delle detrazioni maturate per lavori conclusi (381.038.383) e per investimenti medi (609 per i condomini, 111 per gli edifici unifamiliari, 95 per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti). Quanto a numero di asseverazioni, ossia di autorizzazioni depositate, l’Abruzzo si piazza prima di territori maggiormente dimensionati e con più abitanti, come la Liguria (1.129) e le Marche (2.291).

Secondo il coordinatore di Cna Costruzioni Abruzzo, Silvio Calice, “si è dunque rivelata positiva la pressione esercitata sul Parlamento da parte della Cna e altre associazioni d’impresa, per chiedere il prolungamento della misura, ma anche la semplificazione e il chiarimento su alcune delle procedure che limitavano fortemente la possibilità di applicazione: la legge di bilancio 2022 ha fissato nuove scadenze che incentivano i cittadini a guardare con fiducia alla diverse misure”. L’impatto positivo incide anche sull’andamento delle imprese: “Dall’analisi trimestrale Movimprese, risulta che il terzo trimestre dell’anno si è chiuso con un segno positivo per il settore costruzioni: in Abruzzo dove su 149.666 imprese registrate, 29.562 sono dell’edilizia, tre province su quattro vantano segni positivi, con la provincia di Chieti al “+1,59%” seguita da Teramo (+1,31%) e L’Aquila (+0,1%), con la sola Pescara a “-0,82%””. Ultimo aspetto, ma tutt’altro che marginale, il rapporto con gli eventi sismici: “Non è di poco conto la dinamica sull’area del Cratere, dove sono stati stanziati 1.700 milioni di euro sul Fondo Complementare del PNRR, sei per la ricostruzione privata (che si aggiungono ai 4 del 2017 in gran parte spesi) e altri per la ricostruzione pubblica: ora, la proroga del Superbonus 110% fino al 2025 è un tassello importante che va ad aggiungersi”. Restano da risolvere tuttavia alcune criticità: “Reclutamento della manodopera, formazione professionale, sicurezza, aumento del costo delle materie prime, cordate che penalizzano le piccole imprese, a cui si aggiungono problemi di dumping contrattuale” conclude Calice.

Tags: AbruzzoCDEARTICLECna Costruzioni AbruzzoSuperbonus
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video