Spumante italiano: è il re delle feste 2021

Prosecco

Spumante italiano re indiscusso delle feste 2021, un dato che emerge dall’Osservatorio Unione italiana vini (Uiv) – Ismea. Tra Natale e Capodanno si faranno due miliardi di brindisi con le bollicine made in Italy per 236 milioni di euro, +18,3 per cento rispetto allo scorso anno e addirittura +50 per cento rispetto a cinque anni fa.

Cresce tanto l’export (+20 per cento a volume), ma si fa rispettare eccome anche il consumo interno (+14 per cento sul 2020), con 88 milioni di bottiglie vendute in casa a cui si aggiungono cinque milioni di bollicine importate (+50 per cento sul 2020).

Sul fronte della produzione, vediamo Prosecco Doc (+25%), Asti, Franciacorta, Conegliano Docg, Trento all’Oltrepò, Alta Langa, Lessini Durello, Colli Asolani in crescita. Secondo Uiv-Ismea, saranno 900 milioni le bottiglie prodotte quest’anno. Dicevamo dei consumi interni. Secondo l’indagine Nielsen-Ismea, la vendita in Gdo nei primi undici mesi del 2021 ha segnato +22 per cento in volume e +26 per cento in valore rispetto a dodici mesi prima.

Complessivamente, e per la prima volta, il valore alla produzione degli spumanti italiani supera i 2,4 miliardi di euro. A cui bisogna aggiungere la costante ascesa del volume produttivo (+170 per cento nell’ultimo decennio). Oggi le bollicine rappresentano circa un quarto del totale delle esportazioni di vino italiano nel mondo.

Articoli correlati

natale
Il sondaggio sui consumi alimentari del Natale effettuato da Fiesa Confesercenti-IPSOS: 8 su 10 saranno...

Una festa vera che arriva dalla notte della Storia e che fa fare un viaggio...

Vino Connect Sicilia

Dall’ultima riunione dell’assemblea dei soci del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, è emersa una...

Altre notizie

Altre notizie