Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicron: pioggia di disdette negli agriturismi Cia: tra Natale e Capodanno il 40 per cento di cancellazioni con 25 mila euro in dieci giorni in meno per ogni struttura

di Alessandro Pignatelli
31/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Omicron si abbatte con violenza sugli agriturismi. Tra Natale e l’Epifania si conta il 40 per cento delle disdette, con una perdita di 25 mila euro in appena dieci giorni per ogni struttura. Per provare a recuperare almeno il Capodanno, si andrà con le consegne a domicilio. Il quadro tracciato è di Cia – Agricoltori italiani che, insieme a Turismo Verde, teme una ripartenza sempre più lontana in salita

Le 24 mila strutture italiane avevano fatto conto proprio sulle festività di fine anno per riprendersi sia a livello di ristorazione sia di ospitalità. Invece, tra contagi e voli cancellati, con più di due milioni di italiani in quarantena, sfumano 25 milioni di partenze programmate pochi mesi fa. Famiglie, coppie e comitive hanno rivisto i programmi, ci sono stati cambi di meta e rientri per contagi e tamponi, arrivi dall’estero annullati: così, c’è stato un crollo per i pranzi e le cene fuori casa, anche nelle vicinanze. Vietate le piazze e le feste nei locali a causa della pandemia, gli agriturismi speravano di accogliere gli ospiti almeno per la notte di San Silvestro.

Resta la possibilità delle consegne a domicilio, l’Agridelivery, che Cia sostiene insieme al suo network di produttori con dalcampoallatavola.it. Cia spera poi che, tra gennaio e febbraio, con i booster a quattro mesi e l’arrivo di ulteriori 2,9 milioni di dosi, l’Italia possa recuperare sul fronte delle vaccinazioni per poter progettare primavera ed estate 2022 che, a questo punto, diventano le speranze per gli agriturismi. Cia chiede al Governo di aumentare le risorse del Pnrr a disposozione del settore turistico italiano.

Tags: AgriturismiCDEARTICLEOmicron
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video