Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aeroporto di Perugia: “Il 2021 oltre le aspettative” Donatella Tesei: "Positive anche le prospettive per il 2022. Per gennaio attendiamo il nuovo piano industriale"

di Alessandro Pignatelli
07/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Durante l’assemblea di Sase, società che gestisce l’aeroporto San Francesco d’Assisi, si sono affrontati diversi temi: le nuove quote azionarie dopo la ricapitalizzazione dei mesi scorsi, il resoconto del 2021, le prospettive per il 2022, le linee strategiche richieste dai soci.

“L’aeroporto San Francesco – ha sottolineato la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, nella conferenza che ha seguito l’assemblea – è una infrastruttura strategica per la nostra regione, sia per ciò che concerne l’uscita dei passeggeri che per la loro entrata, con significativi ritorni per l’economia dell’intera Umbria. Alcuni qualificati studi, infatti, hanno dimostrato come il traffico generato da un aeroporto possa incidere positivamente su Pil e occupazione. I dati 2021, nonostante non si sia in pratica volato sino a maggio, sono estremamente confortanti, anche grazie all’azione della Regione, per esempio, in ambito promozionale. Altrettanto positive sono le prospettive 2022 che il presidente del Cda, Stefano Panato, ci ha illustrato. Ora attendiamo per gennaio il nuovo piano industriale per poi valutare gli investimenti e l’opportunità di trovare un nuovo partner societario, rispettando tutte le procedure previste per legge e nella massima trasparenza, che possa contribuire alla crescita dello scalo regionale. Il Cda sta facendo un ottimo lavoro e, in attesa di un nuovo piano industriale di lungo respiro, che magari attivi partnership industriali e sinergie con altri scali, abbiamo sollecitato attenzione su rotte attive anche nei periodi non estivi, sull’ottimizzazione dei costi, così come avviene per ogni partecipata, sulla comunicazione e sul settore non aviation che può permettere di generare ulteriori ricavi”.

Panato aveva precedentemente dato conto del nuovo assetto societario: socio di maggioranza la Regione Umbria attraverso Sviluppumbria (78,71 per cento del capitale), Camera di Commercio dell’Umbria (10 per cento), Comune di Perugia (6,25 per cento), Comune di Assisi (4,83 per cento). Smp srl, Comune di Bastia e Comune di Gubbio (1 per cento).

“Il 2021 – ha detto Panato – pur vedendo una prevalenza di passeggeri italiani, diversamente da quanto accaduto negli anni passati, ha registrato numeri pre covid, il che ci fa ben sperare anche per il prossimo anno. Basandoci su alcune simulazioni, sull’analisi della situazione e sui vari scenari contiamo nel 2022 di poter raggiungere i 300 mila passeggeri, con un aumento sia dell’utenza internazionale che della percentuale di riempimento dei velivoli. Stiamo già lavorando al Piano industriale che presenteremo ad inizio anno in assemblea, recependo anche le sollecitazioni dei soci, in particolar modo del socio di maggioranza”.

Tags: Aeroporto dell'UmbriaCDEARTICLEDonatella TeseiSaseUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video