Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cisl Calabria: non ci servono sussidi, ma lavoro Tonino Russo: "Siamo in allarme rosso: i giovani vanno via non per libera scelta, ma per necessità"

di Alessandro Pignatelli
01/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Cisl calabrese ha partecipato all’assemblea di Roma su “Giovani in Cisl per guardare al futuro insieme” alla quale, con la segretaria organizzativa Daniela Fumarola e il segretario generale Luigi Sbarra, è intervenuto anche il ministro del Lavoro Andrea Orlando.

“Mentre i giovani scappano dalla Calabria per mancanza di prospettive – afferma, dall’auditorium in cui si svolge l’iniziativa, Tonino Russo, segretario generale della Cisl regionale – il nostro sindacato si interroga in un incontro nazionale su lavoro e futuro, coinvolgendo giovani delegati ed attivisti. È necessaria una svolta”.

“Siamo in allarme rosso: dalla Calabria – prosegue Russo – i giovani vanno via non per libera scelta, ma per necessità. E vanno via per non ritornare più. Parlare di ripartenza significa perciò innanzitutto, per il Sud e per la Calabria, creare le condizioni affinché si inverta questa tendenza, confermata da tutti i dati, a cominciare da quelli dell’Aire (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero). L’emergenza, aggravata dalla pandemia, è il lavoro, un lavoro che deve viaggiare sulle direttrici della sostenibilità e della digitalizzazione, che deve contribuire alla crescita, come abbiamo sostenuto nel convegno del luglio scorso a Lamezia su “Lavoro – Sviluppo – Legalità. La sfida del PNRR per i giovani e la Calabria”, al quale intervennero anche il ministro Orlando e il
segretario generale Sbarra, evidenziando una comune volontà di visione e di intenti che qui a Roma è stata confermata”.

“Siamo qui con i nostri giovani delegati – conclude il segretario della Cisl calabrese – per testimoniare che la nostra terra non ha bisogno di sussidi, ma di creare le condizioni per uno sviluppo che coinvolga tutti”.

Tags: CalabriaCDENEWSCisl CalabriaLAVORO
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video