Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Formazione e lavoro: Marche, presentati i due progetti I due enti accreditati sono il Centro professionale Artigianelli di Fermo e la Digital Smart di Fano

di Alessandro Pignatelli
21/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Marche ha finanziato, con 84 mila euro ciascuno, i progetti sperimentali per formare i giovani attraverso le imprese, unendo lo studio e il lavoro. Beneficiari, attualmente, due enti di formazione accreditati, ossia il Centro di formazione professionale Artigianelli di Fermo e la Digital Smart di Fano. I due progetti sono stati presentati ufficialmente ieri in Regione.

A parlare per primo è stato Stefano Aguzzi, assessore regionale a Lavoro e Formazione: “La Regione è fortemente impegnata in questa tipologia formativa molto avanzata ed inedita rispetto ai normali corsi di formazione. Il coinvolgimento delle imprese è fondamentale. La novità sta nell’aver messo a bando progetti che vedono come proponenti gli enti formatori del territorio insieme con le scuole, le università e le imprese, prevedendo non solo la formazione teorica ma anche l’assunzione diretta part-time. E’ una formula della cui validità sono molto convinto e se questa fase sperimentale darà i suoi frutti, come io confido, sarà incentivata e portata avanti anche in futuro”.

“Il progetto – ha detto Padre Sante Pessot, direttore del Centro di Formazione Professionale Artigianelli di Fermo – consente agli studenti di poter entrare velocemente nel mondo del lavoro già durante il periodo di formazione, cioè durante l’apprendistato di primo livello. Per i ragazzi del nostro territorio è un’opportunità importante. Nel nostro caso, in particolare, i corsi si occupano di progettazione industriale e settore ambientale, anche nell’ottica della transizione green”.

Per Vincenzo Paoletti, co-fondatore della Digital Smart srl di Fano, “si tratta di un cambio di paradigma nella formazione professionale”. “Noi confidiamo – ha continuato – che diventi una tipologia da mettere a sistema perché questi corsi hanno un livello di occupabilità altissimo, in quanto progettati con le aziende e dentro le aziende. L’apprendimento duale, così definito, consente di svolgere la formazione sia in aula che sul posto di lavoro e anche di ottenere una retribuzione. Infatti, si viene assunti il giorno prima che inizi il corso. Si è constatato, inoltre, che tutti coloro che hanno frequentato il corso, poi hanno visto confermato il contratto. E, al termine, il ragazzo consegue il titolo di studio che equivale al diploma di maturità”. I corsi in capo alla Digital Smart riguarderanno i settori del legno e della meccanica.

Ogni ente accreditato accoglierà 15 studenti. All’incontro di ieri erano presenti parecchi rappresentanti delle aziende del territorio nelle quali i ragazzi svolgeranno l’apprendistato, ed enti e partner che partecipano al progetto. Oltre all’ente capofila Artigianelli di Ferme, sono coinvolti IIS Montani di Fermo, Politecnica delle Marche facoltà di Ingegneria, le aziende Tre Elle srl di Fermo e Steca spa di Monte Urano.

Con Digital Smart srl di Fano, capofila, ci sono anche Poliarte – Politecnico delle arti srl Ancona , Endo – Fap Ente nazionale Don Orione Fano, Confapi Pesaro Urbino; inoltre, sono interessate le aziende S2 spa di Fermignano, Benelli Armi di Urbino, Gambini Meccanica di Pesaro e Semar srl di Pesaro.

Tags: CDEARTICLECentro di formazione professionale Artigianelli di FermoDigital Smart di FanoMarcheRegione Marche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fitto: "La finestra per cambiare il Pnrr è ora"
    Il ministro: "Sugli asili nido cambierà un obiettivo intermedio"
  • Bonolis-Bruganelli, fine di un matrimonio
    L'annuncio a Vanity: "Siamo separati, eppure siamo più uniti che mai"
  • Pesci Piccoli, arriva la serie comica dei The Jackal
    Dall'8 giugno su Prime Video, tra guest star anche Achille Lauro
  • Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi
    Salvini. 'un passaggio di importanza fondamentale'
  • In un saggio la storia della Città della Scienza
    Il polo scientifico di Bagnoli raccontato da Diletta Capissi
  • WhatsApp web ha ripreso a funzionare, segnalazioni per Facebook e Instagram
    Utenti hanno lamentato disservizi alle app di Meta, poi la situazione tornata alla normalità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video