Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola agraria di Todi: nuova residenza per gli autistici Nei terreni e nei casali dell'azienda dell'Istituto Agrario Ciufelli saranno accolte 30 persone autistiche e 20 operatori specializzati

di Alessandro Pignatelli
21/08/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nei terreni e nei casali rurali dell’azienda dell’Istituto Agrario Ciuffelli di Todi nascerà un centro per 30 persone autistiche, 20 residenti e 10 con presenza solo diurna, assistite da 20 operatori specializzati. Ci troviamo nell’oasi naturale protetta del parco fluviale del Tevere, nella scuola di agricoltura più antica d’Italia. A seguito della conclusione delle procedure di gara per l’avviso pubblico orientato a favorire le attività sociali, la scuola tuderte ha sottoscritto un contratto di locazione con la società agricola ‘L’Arcobaleno’, che subentrerà nella gestione del centro culturale-ambientale di Santa Maria del Porto a partire dal prossimo 1 settembre. L’obiettivo è avviare l’attività entro la fine del 2021.

L’immobile è costituito da tre corpi di fabbrica dalla tipica architettura rurale su un’area recintata di un ettari, di particolare interesse dal punto di vista ambientale, dove si trova un frutteto storico e un orto botanico, a cui si aggiungeranno serra a tunnel, orti e coltivazioni biologiche. Il tutto in connessione con gli spazi dell’azienda didattica sperimentale di 130 ettari del Ciuffelli e dell’organizzazione multifunzionale della fattoria didattica e sociale, dove troviamo allevamenti di animali, apicoltura, serre, vigneti, oliveti, laboratori di trasformazione agro-alimentare, dalla cantina al frantoio, dal caseificio a quello per la lavorazione del miele, fino a quello per le confetture, il più nuovo.

Le risorse derivanti dalla locazione permetteranno di alimentare il cofinanziamento dei piani di riqualificazione dell’Istituto Agrario. L’accordo prevede anche l’accensione di investimenti da parte de ‘L’Arcobaleno’ per migliorare ancora le strutture e adeguarle ai bisogni dei futuri ospiti. Il complesso, situato presso l’omonima chiesa del Quattrocento, alla fine degli anni Novanta aveva subito interventi di recupero, restauro e adeguamento per poter essere utilizzato a fini socio-culturali, ricettivi e turistici. Ora la nuova opportunità per la scuola, per l’Umbria e per il territorio di Todi.

Tags: AutisticiCDEARTICLEIstituto Agrario Ciufelli di TodiSocietà agricola L'ArcobalenoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video