Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Germania: grande presenza di aziende italiane La Germania, per investimenti esteri dei Paesi europei, è la seconda meta degli imprenditori italiani

di Alessandro Pignatelli
10/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Presentata la ricerca ‘Il valore delle aziende italiane in Germania’, realizzata dalla Direzione studi e ricerche di Intesa San Paolo per la Camera di Commercio italo-germanica (AhK Italien). L’obiettivo era quantificare la presenza delle imprese del nostro Paese in Germania, nonché il loro contributo all’economia locale.

La Germania, per investimenti esteri dei Paesi europei, è la seconda meta degli imprenditori italiani, con una quota del 10,8 per cento sul fatturato totale realizzato dalle controllate estere italiane nel mondo (59 miliardi su 546,2, dati Eurostat). Sono 1.670 le aziende tricolori che operano su territorio tedesco (7 per cento del totale delle controllate estere italiane), per 104 mila addetti, che appartengono al 61 per cento al mondo dei servizi e al 39 per cento al manifatturiero.

La Lombardia è la prima regione di provenienza delle imprese, poi ecco Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Trentino Alto Adige.

Guardando al fatturato complessivo delle controllate estere presenti in Germania, la quota italiana è del 2 per cento, ma superiore per la distribuzione all’ingrosso (4,4 per cento), trasporti (2,5 per cento) e per alcuni settori della manifattura, quali prodotti e materiali da costruzione (6 per cento), elettrotecnica (4,2), metallurgia e prodotti in metallo (3,9 per cento).

Rimanendo al settore manifatturiero, le controllanti di imprese italiane in Germania si fanno notare per una maggiore diffusione di marchi (detenuti dal 62,1 per cento delle imprese contro il 41 per cento del campione totale delle controllate estere italiane), brevetti (58,5 per cento contro 36,4 per cento), certificazioni ambientali (27,8 per cento contro 19,5 per cento).

Questo il commento di Jorg Buck: “Viene confermata la centralità della Germania nelle attività e negli investimenti delle imprese del nostro Paese. Forti di un rapporto consolidato di co-produzione con i partner tedeschi , le aziende italiane attive in Germania contribuiscono ad alimentare un ecosistema produttivo che genera valore per l’economia tedesca attraverso la qualità dei loro prodotti e servizi”.

Tags: Aziende italianeCDEARTICLEGermania
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video