Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marche: si aggiorna la banca dati dei disoccupati Resterà inserito chi, negli ultimi 24 mesi, si è attivato nella ricerca di un lavoro o in percorsi di formazione o riqualificazione professionale

di Alessandro Pignatelli
03/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da oggi viene aggiornata la banca dati dei disoccupati delle Marche. La revisione sarà curata dal Servizio regionale “Attività Produttive, Lavoro e Istruzione – P.F. Gestione del mercato del lavoro e dei servizi per l’impiego (pubblici e privati)”. Lo scopo è quello di valorizzare i comportamenti attivi delle persone alla ricerca di lavoro, cancellando coloro che, nel corso degli anni, si erano iscritti, presso i Centri per l’impiego, per motivi diversi dall’effettiva disponibilità al lavoro (ad esempio per ottenere ticket sanitari accesso a benefici sociali).

Nella banca dati resterà inserito, come “disoccupato”, chi, negli ultimi 24 mesi, si è attivato, attraverso i servizi offerti dai Centri, nella ricerca di un lavoro o in percorsi di formazione o riqualificazione professionale. Gli “inattivi” da più di 24 mesi decadranno dall’iscrizione, perdendo la condizione di disoccupato e la relativa anzianità di disoccupazione (come previsto dalla normativa vigente: D.lgs 150/15 (e successive modificazioni e integrazioni) e Delibera di Giunta regionale 1019/21). I disoccupati che perdono lo “status” avranno, in ogni caso, la possibilità di re-iscriversi.

“La revisione della banca dati permette ai Centri per l’impiego regionali di ottimizzare risorse e servizi nei confronti di coloro che siano alla effettiva ricerca di una occupazione”, evidenzia l’assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi. Gli elenchi degli “Inattivi”, sono pubblicati sul sito regionale al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Descrizione-dei-servizi-dei-CPI. La pubblicazione ha valore di notifica. L’elenco è anche affisso nelle bacheche dei Centri per l’Impiego della Regione Marche. Ai fini del rispetto della privacy, nell’elenco, i dati relativi a nome e cognome sono sostituiti dal corrispondente codice identificativo assegnato a ciascuno dal gestionale JobAgency (ID SIL).

Tags: Banca dati disoccupatiCDENEWSLAVOROMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video