Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia: al fianco della Camera di Commercio, ecco il nuovo Cda Si è concluso l'iter per la formazione del nuovo Consiglio di amministrazione, le parole di Paoletti e Medeot

di Alessandro Pignatelli
01/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’accordo del febbraio scorso tra la Camera di Commercio Venezia Giulia e la Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia ha permesso di eleggere il nuovo Consiglio di amministrazione che dovrà sostenere un’azione sinergica nei confronti dello sviluppo delle imprese, del welfare, dei settori culturale e sociale.

Il presidente della Camera, Antonio Paoletti, e il segretario generale, Pierluigi Medeot, dicono con soddisfazione quanto il lavoro di confronto e messa in rete di tutti i protagonisti pubblici e privati dell’Isontino abbiano posto le basi per la creazione di una squadra di persone e competenze che assicureranno collaborazione tra le diverse realtà presenti sul territorio.

Paoletti afferma: “In questi mesi abbiamo inteso confrontarci e programmare un approccio innovativo che tenesse in considerazione anche delle linee di sviluppo emerse dallo studio realizzato dalla Cciaa Fvg e da European House Ambrosetti, che che troverà un ulteriore punto di confronto nel Festival del Cambiamento in fase di definizione per temi e argomenti e che si terrà a fine giugno 2022”.

Le finalità della Fondazione sono date dall’utilità sociale degli interventi e dalla definizioni di uno sviluppo del territorio dal punto di vista economico. Medeot aggiunge: “Essere stati capaci di creare le condizioni condivise per unire le forze e affiancare le azioni dell’Ente camerale a quelle della Fondazione consentirà di moltiplicare l’efficienza e l’efficacia degli strumenti che le due istituzioni hanno a disposizione per intervenire sull’Isontino a favore di un tessuto socio-economico pesantemente penalizzato in quest’ultimo anno e mezzo anche dall’epidemia da coronavirus che ha messo in ginocchio il sistema a livello mondiale”.

Ricordiamo brevemente come è composto il nuovo Cda: Alberto Bergamin è il presidente, consigliere sono Elisabetta Feresin, Marco Braida, Renato Russo e Marco Bressan.

Tags: Camera di Commercio Venezia GiuliaCDEARTICLEFondazione Cassa di risparmio di GoriziaFriuli - Venezia Giulia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Commerciante ucciso a Firenze, fermati due dipendenti
    Trovato con un sacchetto in testa 
  • L'Isis rivendica l'attentato durante una messa nelle Filippine, quattro le vittime
    La bomba nella palestra di una università
  • Serie A: Sassuolo-Roma 1-0 DIRETTA e FOTO
    Vigilia scaldata dalle dichiarazioni di Mourinho sull'arbitro dell'incontro
  • Fedez, quando ti tiene in vita l'idea della famiglia
    Pensa a centro per ragazzi con problemi di salute mentale e ad un docu su Basaglia
  • Israele: 'Tank a Khan Yunis, inizia l'azione di terra al sud'. Attacco alle navi Usa nel Mar Rosso
    Razzo dal Libano, soldati israeliani feriti in Alta Galilea. Hamas: 'Oltre 15.500 morti a Gaza'
  • Le buone abitudini di chi ha un cane riducono il rischio demenza
    Studio giapponese, incide l'esercizio e l'inclusione sociale

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video