Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vinifera: appuntamento a Trento il 29 e il 30 maggio Rassegna dedicata ai vini artigianali dell'arco alpino, con la partecipazione di oltre 70 produttori

di Alessandro Pignatelli
25/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 29 e domenica 30 maggio si alza il sipario sulla nuova edizione di Vinifera, a Trento, rassegna dedicata ai vini artigianali di tutto l’arco alpino. La manifestazione si svolgerà all’aperto, negli spazi esterni di Trento Fiere, garantendo così le distanze di sicurezza e rispettando le norme sanitarie.

“Il nostro intento è dare un messaggio positivo, di ottimismo e rinascita – commenta Simone Prezzi, vicepresidente dell’associazione Centrifuga – La rassegna Vinifera è nata come un percorso di scoperta di territori autentici e genuini, quelli dell’arco alpino, fatti di persone che lavorano duramente e vivono dei prodotti della loro terra. Si tratta di donne e uomini che hanno una forza vitale e un ottimismo coinvolgente, una ventata di aria pura, di cui abbiamo bisogno in un momento come questo. Dopo tanti mesi di restrizioni e isolamento, ora che il clima è più mite, è giusto ricominciare a guardare al futuro e a costruire nuovi ponti, chiaramente nel rispetto di tutte le norme di sicurezza. Il nostro augurio è che Vinifera sia un momento di serena condivisione”.

Più di 70 i produttori provenienti dalle regioni alpine e che sono stati selezionati da Centrifuga, che organizza l’evento. Dai loro banchi d’assaggio non daranno solo vino, ma racconteranno anche aneddoti. E questo racconti proseguirà con Forum Vinifera: degustazioni, conferenze tematiche, visite guidate presso vigneti e cantine artigianali: da giugno fino alla fine di agosto 2021. Il programma competo è consultabile sul sito della manifestazione.

Oltre agli incontri ai banchi d’assaggio, i visitatori di Vinifera potranno partecipare pure a due degustazioni guidate: sabato 29 maggio, dalle 15 alle 17, ‘Affinità-divergenze. Il Teroldego e gli altri rossi delle Dolomiti; domenica 30 maggio, dalle 15 alle 16,30, ‘Escursione in quota Piwi: le declinazioni alpine dei vitigni resistenti’. I biglietti per entrambe le degustazioni a sono a numero limitato, la prenotazione è obbligatoria.

Ci sarà anche un’area dedicata al food, con protagonisti otto artigiani del cibo, ossia grandi produttori e ristoratori locali legati al territorio. Ci sarà la possibilità di consumare sul posto o portare a casa.

Anche quest’anno torna il premio La Picca d’Oro, assegnato dal pubblico di Vinifera al miglior vignaiolo presente. I moduli per votare saranno disponibili presso lo stand associativo. La guida alla manifestazione sarà disponibile in formato digitale, scaricabile sul sito www.viniferaforum.it, da venerdì 28 maggio, e tramite QR code disponibili negli spazi della mostra mercato. Per accedere al percorso di degustazione libera occorre acquistare un calice dal prezzo di 15 euro. Si consiglia la registrazione sul sito di Vinifera Forum. Lo svolgimento sarà garantito anche dovesse piovere.

Tags: CDEARTICLETrentino Alto AdigeTrentoVinifera
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video