Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Digitalizzazione centri commerciali con 5G: il primo il Cospea Village di Terni Centri commerciali Pac 2000A: il prossimo a essere digitalizzato sarà il Qasar Village di Corciano, poi tutti gli altri

di Alessandro Pignatelli
25/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il Cospea village di Terni ha concluso per primo, insieme a un centro commerciale in Campania, il processo di digitalizzazione per l’installazione della tecnologia Das 5G. A breve seguirà il Quasar Village di Corciano e poi tutti gli altri centri di questa e delle altre regioni in cui operiamo”. A dirlo è Enrico Angelini, responsabile Gallerie commerciali di Pac 2000A Conad, che annuncia anche come a luglio sarà inaugurato nel villaggio commerciale ternano il primo piano della nuova struttura, completando l’ampliamento del centro nel quartiere Cospea.

Angelini ha poi proseguito: “Tornando al progetto di digitalizzazione, è stato studiato e avviato nel 2019, e sta procedendo in perfetta sincronia con quanto avevamo programmato all’interno dell’azienda, forse anche con un certo anticipo considerando che ci eravamo prefissati il 2022 come termine ultimo in tutti i centri sia piccoli che medio grandi di proprietà di Pac 2000A. Abbiamo firmato un accordo con Deca Service per l’installazione del Das 5G, acronimo di Distributed Antenna System”.

Das è una tecnologia formata da una rete di antenne radio a bassa potenza, distribuite sul territorio e connesse a una sorgente di segnale in modo da fornire i servizi wireless in un’area geografica o location specifica.

“L’Italia si sta preparando all’introduzione della tecnologia del 5G e noi come Pac 2000A – ha proseguito Angelini – vogliamo che i nostri clienti e i tenant presenti nelle nostre gallerie commerciali possano beneficiare di questa nuova tecnologia. Rispetto alle tecnologie usate sino a oggi, il fatto che ci sia una maggiore velocità di trasmissione, tempi di risposta più rapidi e la possibilità di gestire un numero molto superiore di connessioni in contemporanea permetterà alle nostre strutture di essere sempre più sicure e intelligenti. L’entrata in funzione del 5G sarà quindi, a tutti gli effetti, una rivoluzione, non solo sul piano delle telecomunicazioni ma anche a livello personale nella vita di ciascuno di noi, quindi delle nostre gallerie commerciali, per questo non vogliamo farci trovare impreparati. Oggi che l’80 per cento del traffico mobile procede o è diretto a spazi interni è fondamentale che tutte le persone abbiano accesso a una connettività affidabile, in particolar modo in contesti caratterizzati da un’alta densità di presenze contemporanee. Per questo abbiamo scelto di farci affiancare in questo passo da Deca Service, fiduciosi di una proficua collaborazione”.

“Il sistema DAS che utilizzeremo – ha concluso Angelini – consiste in un’infrastruttura di distribuzione del segnale a larga banda costituita da cavi e antenne distribuite, già predisposta per la tecnologia MiMo, che garantisce le prestazioni massime per quanto riguarda la trasmissione dati, sia con l’attuale standard 4G, che per le evoluzioni future in 5G. È sicuramente la decisione più ottimale in termini di efficientamento e sostenibilità da effettuare”.

Tags: 5GCDEARTICLEcentri commercialiCospea VillageTerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza