Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confindustria nazionale: l’abruzzese Ranalli nel Consiglio generale L'imprenditore di Ortona: "Questa esperienza mi permetterà di crescere ancora come imprenditore e come uomo"

di Alessandro Pignatelli
14/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giuseppe Ranalli, imprenditore abruzzese di Ortona e presidente del Comitato regionale Piccola Industria di Confindustria Abruzzo, è stato eletto nel Consiglio generale di Confindustria, l’organo direttivo principale di Confindustria nazionale, quello che svolge funzioni di indirizzo politico e conduzione operativa delle attività e che ha potere di deliberare su tutte le materie d’interesse della Confederazione. Ranalli rappresenterà la piccola industria nazionale. A eleggerlo è stato il Consiglio centrale della piccola industria, riunitosi in teleconferenza.

L’imprenditore abruzzese è laureato in Giurisprudenza, classe 1969, titolare delle aziende Ranalli Srl e Ditta Ranalli Giuseppe Srl, socio delle società Fiore Srl, Archibugi Ranalli Srl, Concorde Srl e Ac Logistic di Ortona, nei settori trasporti, logistica a carburanti marina. Ranalli è già stato presidente dei Giovani Confindustria Chieti e vice presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Abruzzo, componente di giunta di Confindustria Chieti. E ancora: consigliere incaricato di Confindustria Abruzzo per i Trasporti, presidente della sezione Trasporti do Confindustria Chieti Pescara, componente del Consiglio generale di Confindustria Chieti Pescara e del Comitato regionale Piccola Industria di Confindustria Abruzzo.

Queste le sue prime parole dopo l’elezione: “Condivido con orgoglio la responsabilità di un ruolo così importante con il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Abruzzo, Stefano Panella, che solo qualche settimana fa è stato eletto in seno allo stesso Organo. Segno questo che gli imprenditori abruzzesi tutti, Giovani, Piccola Industria e Senior, hanno le capacità di rappresentare nel migliore dei modi, in seno al massimo organo di governo di Confindustria nazionale, le istanze del sistema in un momento così delicato e, in queste ultime settimane, anche pieno di speranze” . Ranalli ha aggiunto: “Questa esperienza mi permetterà di crescere ancora come imprenditore e come uomo avendo cura naturalmente di riservare un occhio di riguardo anche alle legittime istanze dell’Abruzzo”.

Infine: “Questo risultato è importante per le piccole imprese della nostra Regione e la soddisfazione va condivisa in primis con gli altri componenti del Comitato Regionale Piccola Industria – ad iniziare dai presidenti Alessandro Addari, PI Confindustria Chieti Pescara, Guido Arista, PI Confindustria L’Aquila e Giammaria De Paulis, PI Confindustria Teramo – e con tutto il sistema confindustriale abruzzese”.

Tags: AbruzzoCDEARTICLEConfindustriaGiuseppe Ranalli
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video