Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aryel: shopping online con la Realtà Aumentata "La Realtà Aumentata offre la possibilità di vivere un’esperienza a metà tra il contatto fisico e la comodità dell’acquisto online"

di Alessandro Pignatelli
30/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Boom degli italiani che si sono rivolti allo shopping online negli ultimi mesi, anche a causa della pandemia e dell’impossibilità di spostarsi. C’è stato un aumento addirittura del 208 per cento. Contemporaneamente all’e-commerce, costantemente in crescita, c’è la voglia di ricreare l’esperienza dell’acquisto fisico in negozio da parte dei nostri connazionali. E non è una chimera grazie alla realtà aumentata, tecnologia che permette davvero di ridurre le distanze tra mondo online e mondo offline.

L’Ar (realtà aumentata) dà la possibilità di provare virtualmente un articolo, abito, mobile o altro tipo di prodotto con un semplice movimento: inquadrando un QR Code. A occuparsi di questa materia è la start up italiana Aryel, che dà la possibilità di creare la propria realtà aumentata in pochi passi anche alle piccole aziende e alle agenzie. Grazie a questa tecnologia, è possibile ricevere anche il riconoscimento facciale (quindi indossare materialmente un oggetto) o delle superfici (si può poggiare il prodotto su un mobile di casa) e rivivere l’esperienza dell’acquisto in negozio stando comodamente davanti a un computer o con il proprio smartphone in mano.

Vincenzo Schifano, Head of Product di Aryel, dice: “La Realtà Aumentata è un tipo di tecnologia che offre la possibilità di vivere un’esperienza che si colloca a metà tra il contatto fisico e l’assoluta comodità dell’acquisto online. Una tra le applicazioni più usate è la cosiddetta Product Visualization, che permette al cliente di vedere proiettato davanti a sé (tramite smartphone) il modello virtuale del prodotto che vorrebbe acquistare. Facciamo un esempio: si desidera acquistare un quadro ma non si sa se nella propria casa potrebbe star bene, grazie alla realtà aumentata è possibile visualizzarlo proprio come se fosse lì, davanti a noi”.

Secondo il rapporto di Business Wire, il 61 per cento di chi fa shopping online preferisce acquistare da e-commerce che offrono esperienze di Realtà Aumentata, il 40 per cento sarebbe disposto a spendere di più per un prodotto che può vedere sempre in Ar. “Aryel è una piattaforma di marketing perfetta per avvicinare nuovi potenziali clienti al brand e favorire il ricambio generazionale, rendendo il prodotto ingaggiante e interattivo”.

Con Aryel non è necessario scaricare app, viene infatti fornito un link che può essere copiato o incollato dove si vuole. Può dunque essere inserito in una mail o in una newsletter, nelle grafiche di una pubblicità, sulla pagina di un sito o su supporti fisici, stampando un codice QR. L’azienda, da parte sua, può raccogliere importanti informazioni sulle preferenze e le abitudini dei clienti (dati demografici, informazioni su quali prodotti funzionano meglio per un determinato mercato o fascia d’età).

Tags: AryelCDEARTICLERealtà Aumentatashopping online
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi, il governo è qui per servire l'Italia non per stare fermo
  • Pm Milano, condannare Berlusconi e Karima e altri 26
    Sei anni per il Cavaliere e 5 per l'ex Ruby Rubacuori
  • E' morto l'ex premier Ciriaco De Mita
    Storico segretario della Democrazia cristiana si è spento a Nusco, aveva 94 anni
  • La Roma vince la Conference, battuto il Feyenoord 1-0
    Zaniolo firma l'1-0, un'italiana vince in Europa dopo 12 anni
  • Willy: Bianchi in aula, non l'ho toccato neanche con un dito
    "Io non sarei stato in grado, nemmeno se lo avessi voluto, di fare quello di cui mi si accusa"
  • Concessioni balneari, raggiunta l'intesa di maggioranza
    Il testo finale rimanda ai decreti attuativi la definizione degli indennizzi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza