x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fipe Confcommercio Umbria: aderisce alla campagna nazionale ‘Basta!’ Il presidente dice: "I locali esporranno il cartello di protesta contro il Governo per dire 'Basta!' al caos dei dpcm"

di Alessandro Pignatelli
24/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Siamo costretti a tenere le serrande abbassate, pur cercando di mantenere in funzione le nostre cucine per il servizio di vendita per asporto e le consegno a domicilio. Ma non intendiamo passare Natale e Capodanno in silenzio. Al contrario, vogliamo dire Basta! al caos normativo di questi ultimi mesi che ci sta mettendo in ginocchio. E lo faremo coinvolgendo i nostri clienti che sono la nostra più preziosa risorsa”.

Lo fa sapere Romano Cardinali, presidente della Fipe Confcommercio Umbria, che commenta in questo modo il sostegno dell’associazione umbra alla mobilitazione nazionale dei pubblici esercizi, iniziata ieri e che proseguirà durante tutte le festività.

Decine di migliaia di locali, da nord a sud dello Stivale, esporranno il cartello di protesta contro il Governo per dire ‘Basta!’ . Cartelli e locandine si possono scaricare sul sito della Confcommercio Umbria, https://bit.ly/3mGNQdH.

“Abbiamo invitato i nostri imprenditori umbri ad aderire alla mobilitazione”, aggiunge il presidente di Fipe Confcommercio, “a scaricare cartelli e locandine, ad affiggerli sulle vetrina dei locali perché tutti possano vederli. A fotografarli e pubblicare le foto sui profili social, utilizzando gli hashtag: #basta, #fipeconfcommercioumbria, #confcommerciocè, perché anche i nostri clienti possano sostenere la nostra legittima protesta”.

“Da febbraio scorso, abbiamo contato 22 DPCM a cui si sommano le ordinanze regionali, 36 Decreti Legge, almeno 160 giorni di chiusura; soprattutto una differenza impressionante fra quanto annunciato e quanto attuato. Per questo c’è tanta rabbia ed esasperazione. Allora, diciamo Basta! ad un governo che apre e chiude le nostre aziende come interruttori. Noi vogliamo lavorare e siamo in grado di lavorare in sicurezza. Ai nostri clienti chiediamo di esserci vicino e continuare a sceglierci, sebbene nelle diverse modalità che possiamo concederci”.

“Al governo – conclude Cardinali – abbiamo chiesto e continuiamo a chiedere la prospettiva di un piano di riqualificazione e sviluppo, la chiarezza sui tempi di riapertura, una manovra correttiva che garantisca indennizzi adeguati e ristori calcolati sulle effettive perdite, sostegno all’indebitamento, risoluzione dei problemi di locazione”.

Tags: CDEARTICLEFipe Confcommercio UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Ue vieta AI ad alto rischio, deroghe a riconoscimento volti
    Multe fino a 20 mln di euro o al 4% del fatturato per violazioni
  • Tokyo, n.2 del partito al Governo: "Annullare i Giochi è un'opzione"
    Nel Paese nipponico c'è una forte recrudescenza dell'epidemia
  • Consegnati fino ad oggi 17 milioni di vaccini alle regioni, fatti quasi 14 milioni
    Il commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo: "L'organizzazione c'è, la macchina è stata messa a punto"
  • Vaccini: Usa rinvia decisione su J&J, servono altri dati
    Media, ci vorranno altri 7-10 giorni
  • Corona esce dal carcere e torna ai domiciliari
    Accolta istanza sospensiva della difesa. 'Necessità di cure'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza