Qualità della vita: Sole 24 Ore, Ancona può sorridere

Non è così male vivere e lavorare in provincia di Ancona, secondo i dati del Sole 24 Ore sulla qualità della vita. La provincia è 14esima per tutela ambientale e offerta dei servizi. Buoni pure gli indicatori di demografia e società, dove Ancona è 20esima, con punte di eccellenza per il numero di infermieri (2°) pediatri (15°) e medici (30°), mentre sono meno positivi i dati sull’utilizzo dei farmaci per depressioni e per calmanti, tasso di natalità e indice di vecchiaia.

Per giustizia e sicurezza, la posizione è la 38esima in classifica (32esima per i furti, 38esima per la criminalità, 43esima per furti negli esercizi commerciali, 60esima per furti in abitazioni e violenze sessuali). Buono l’indice di rotazione della cause, al 23esimo posto. Ancona è 53esima per cultura e tempo libero, mentre le strutture sportive sono nella media. Buona la distribuzione dei ristoranti, meno dei bar (101esima). Per ricchezza e consumi 54esimo posto in graduatoria, 56esimo per affari e lavoro. Da sottolineare il 101esimo posto per l’indice dei protesti, il che fa capire che il quadro economico è difficile. Decisamente migliore invece la posizione per i depositi bancari (23esima).

Molto bene, in ambito lavorativo, il dinamismo imprenditoriale con profilo innovativo (12°), soddisfacente la parità di genere sul fronte occupazione (8°). L’utilizzo dell’ecommerce dà la 34esima posizione, la diffusione della banda larga il 30esimo. Ancona è 66esima per la cessazione di imprese, 94esima per cig ordinaria, 96esima per imprese in fallimento, 89esima per l’imprenditoria giovanile e 100esima per nuove iscrizioni di imprese. Le ferite della crisi dello scorso decennio sono ancora aperte, fa sapere la Cna di Ancona.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Altre notizie

Altre notizie