Sisma del 2016-2017: 4 milioni di euro ad aziende agricole e boschive

Sbloccati quattro milioni di euro da parte della Conferenza Stato – Regioni per le aree sismiche, a favore di imprese agricole e boschive dei territori colpiti dal terremoto di ottobre 2016 e gennaio 2017. I quattro milioni di euro saranno sotto forma di mutui agevolati, a tasso zero. Lo ha annunciato la ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, in una nota stampa.

Così Bellanova: “Un’iniziativa importante. Un segnale di attenzione per rilanciare gli investimenti di sviluppo delle micro, piccole e medie imprese agroalimentari e boschive nei territori colpiti prima dagli eventi sismici e ora, come nel resto del Paese, ulteriormente messi alla prova dalle conseguenze economiche e sociali derivanti dalla pandemia Covid-19″.

Le quattro regioni colpite dal sisma del 2016 e del 2017 sono l’Umbria, le Marche, il Lazio e l’Abruzzo. In molte zone la ricostruzione non è neanche iniziata o è partita da poco. I fondi agevolati a favore delle aziende agricole e boschive serviranno anche per evitare lo spopolamento di queste zone, l’abbandono da parte di chi ha perso tutto o quasi.

Articoli correlati

cinema

La Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania ha approvato...

lavoro

“Investire in strumenti e metodologie di formazione e creare processi di selezione o di sviluppo...

archivio memoria storica

La Regione Lazio riconosce un particolare valore alla salvaguardia e promozione della memoria storica...

Altre notizie

Altre notizie