Fiera internazionale del tartufo bianco di Alba: date e restrizioni

Tartufo bianco

Sono state rese note le disposizioni anti-covid per la Fiera internazionale del tartufo bianco di Alba, che quest’anno tocca le 90 primavere. I visitatori saranno a numero chiuso e ci saranno 13 varchi con 50 addetti che controlleranno gli accessi nel centro della capitale delle Langhe.

La rassegna si terrà nei week end dal 10 ottobre al 6 dicembre, con aperture straordinarie lunedì 7 e martedì 8 dicembre, dalle 10 alle 18. In tutti i varchi verrà misurata la temperatura corporea e nelle aree interne ci saranno altri controlli per evitare gli assembramenti.

Al vernissage erano presenti il ministro degli Affari regionali, Francesco Boccia, e il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. Il protocollo prevede aree delimitate per i singoli eventi (il Mercato mondiale del tartufo nel Cortile della Maddalena, il Salotto dei gusti e dei profumi nella tensostruttura in piazza Risorgimento, Alba Truffle Bimbi nel Palazzo Mostre e Congressi ‘G. Morra’).

In una nota congiunta, il sindaco di Alba Carlo Bo e l’assessore comunale al Turismo Emanuele Bolla, insieme al presidente dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba Liliana Allena, hanno fatto sapere: “Con un notevole sforzo organizzativo congiunto, abbiamo approvato un piano di sicurezza particolarmente strutturato, che rappresenti un fattore di garanzia per i cittadini e per i turisti, con l’obiettivo primario di salvaguardare la salute di chi vive e lavora ad Alba e di tutti visitatori che prenderanno parte alle proposte di questa 90ª edizione della Fiera”.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Altre notizie

Altre notizie