Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiera internazionale del tartufo bianco di Alba: date e restrizioni Si terrà dal 10 ottobre al 6 dicembre, ogni week end. Le misure anti covid prevedono il numero chiuso e i varchi

di Alessandro Pignatelli
10/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono state rese note le disposizioni anti-covid per la Fiera internazionale del tartufo bianco di Alba, che quest’anno tocca le 90 primavere. I visitatori saranno a numero chiuso e ci saranno 13 varchi con 50 addetti che controlleranno gli accessi nel centro della capitale delle Langhe.

La rassegna si terrà nei week end dal 10 ottobre al 6 dicembre, con aperture straordinarie lunedì 7 e martedì 8 dicembre, dalle 10 alle 18. In tutti i varchi verrà misurata la temperatura corporea e nelle aree interne ci saranno altri controlli per evitare gli assembramenti.

Al vernissage erano presenti il ministro degli Affari regionali, Francesco Boccia, e il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. Il protocollo prevede aree delimitate per i singoli eventi (il Mercato mondiale del tartufo nel Cortile della Maddalena, il Salotto dei gusti e dei profumi nella tensostruttura in piazza Risorgimento, Alba Truffle Bimbi nel Palazzo Mostre e Congressi ‘G. Morra’).

In una nota congiunta, il sindaco di Alba Carlo Bo e l’assessore comunale al Turismo Emanuele Bolla, insieme al presidente dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba Liliana Allena, hanno fatto sapere: “Con un notevole sforzo organizzativo congiunto, abbiamo approvato un piano di sicurezza particolarmente strutturato, che rappresenti un fattore di garanzia per i cittadini e per i turisti, con l’obiettivo primario di salvaguardare la salute di chi vive e lavora ad Alba e di tutti visitatori che prenderanno parte alle proposte di questa 90ª edizione della Fiera”.

Tags: AlbaCDEARTICLEFiera internazionale del tartufo biancoPiemonte
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ostacolo Bordeaux per il Psg
    Ligue1
  • In scena il Klassiker
    Bundesliga
  • Turismo: Garavaglia, indennizzi equi e mirati in tempi certi
    Ministro a Porta a Porta, cambiato metodo, decisioni si prendono lunedì
  • Sfida scudetto a Madrid
    LaLiga
  • Il derby di Manchester
    Premier League
  • Juve-Lazio e Inter-Atalanta
    Serie A

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza