Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sismabonus: vale anche per chi acquista casa Lo sconto si applica per le abitazioni antisismiche situate nelle zone a rischio sismico 1, 2 e 3

di Alessandro Pignatelli
10/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il super bonus del 110 per cento vale anche per chi compra casa grazie al sismabonus acquisti. Lo prevede il decreto Rilancio e lo fa sapere l’Agenzia delle entrate, interpellata sull’argomento. Grazie allo sconto, chi compra un immobile, può dunque risparmiare fino a 105 mila euro. Restano due possibilità: lo sconto in fattura o la cessione del credito.

Il bonus sisma per chi acquista casa è dedicato a soggetti Irpef e Ires che comprano immobili antisismici. Lo sconto del 110 per cento vale per le spese effettuate tra il 1° luglio e il 31 dicembre del 2020, nel caso di acquisto di case antisismiche situate nelle zone a rischio sismico 1, 2 o 3. Attenzione: si applica solo dopo i lavori di demolizione e ricostruzione dell’intero edificio, anche se con cambio di volumetria.

La classificazione antisismica è reperibile sui documenti pubblicato dall’Ingv, dove sono indicate le classi di rischio di ogni Comune italiano. Il sismabonus acquisti va a incentivare le compravendite di immobili ricostruiti da imprese di ristrutturazione o costruzione che, dopo aver effettuato i lavori, vendono casa entro 18 mesi.

Il sismabonus acquisti ordinario permette di detrarre il 75 per cento della spesa, fino a un massimo di 96 mila euro, se si passa a una classe di rischio sismico superiore; l’85 per cento della spesa, fino a 96 mila euro, s il passaggio è di due classi di rischio sismico. Lo sconto fiscale si calcola sul prezzo di compravendita, per un massimo di 96 mila euro, per ciascuna unità immobiliare e per ciascun anno.

Tags: Acquisto casaCDEARTICLESismabonus
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Golden Globe 2021, premi all'insegna dell'inclusione
    Boyega e Kaluuya per "Small Axe" e "Jude an the Black Messiah"
  • "Se sei in zona mia faccio bang", il video inneggia al boss di Latina
    Acquisito da polizia. Alcuni a volto coperto, inno ad arrestato
  • M5s, summit a Roma con Conte e Grillo. Per l'ex premier pronto un ruolo ad hoc
    Al via un 'progetto rifondativo' del movimento
  • Noemi, all'Ariston porto la nuova me
    In gara con Glicine, uno dei brani del nuovo album Metamorfosi
  • Cani di Lady Gaga ritrovati legati a un palo
    Tmz, "in un vicolo lontano da luogo sequestro"
  • Cinema: sale chiuse set aperti, è record di ciak
    Priarone, non tutto è perduto se giriamo. Decisivi i protocolli

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza