Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus bancomat: come funziona Dal 1° dicembre 2020 scatterà il piano cashless del Governo: crediti anche di 300 euro a chi paga elettronicamente

di Alessandro Pignatelli
09/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 1° dicembre 2020 scatterà il piano cashback del Governo. Il modo scelto dall’esecutivo per ridurre sempre di più il peso del contante a vantaggio dei pagamenti tramite carta di credito o bancomat e ridurre così l’evasione fiscale. Il premier, Giuseppe Conte, ha incontrato Intesa San Paolo, Postepay, American Express, Unicredit e Satispay.

Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia, ha parlato del piano cashless, sottolineando anche lui come ci si aspetti molto da questo per andare a ridurre una delle piaghe italiane, ossia l’evasione fiscale. Già sono stati fatti dei passi in avanti. Dal primo luglio, infatti, è previsto un credito d’imposta del 30 per cento delle commissioni addebitate a commercianti e professionisti per le operazioni effettuate con carte di credito, di debito o prepagate. Da fine luglio, è stato stabilito che dal 2021 si alzerà la soglia per i pagamenti contactless senza Pin in Italia: da 25 a 50 euro. Slittano invece la lotteria degli scontrini (al 1° gennaio 2021) e i premi (i cosiddetti bonus Befana) per chi paga con carta.

Ma torniamo al piano cashless. Che dovrebbe partire a dicembre quando le operazioni saranno rendicontate attraverso PagoPa, piattaforma della pubblica amministrazione e non soltanto. Si passerà dall’Agenzia delle Entrate. Per le spese di 3 mila euro totali, effettuate attraverso carte di credito o pagamenti elettronici, scatterà un credito a favore del consumatore del 10 per cento (fino a 300 euro, dunque). Ci sarà anche un numero minimo di operazioni da fare, per incentivare i microconsumi.

Tags: Bonus bancomatCDEARTICLEGovernoPiano cashless
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
    7 marzo a 'Domenica Con'. Nuovo libro su campo concentramento
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
    Franceschini "un evento molto simbolico" per Dantedì
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
    De Simoni, prima volta su questo tema dal 5 ottobre 2021
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
    Impegnate anche in tour con giovani cantautrici
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante
    "Franceschini mi ha chiesto di ricordare che sono i 700 anni"
  • Serie A: Juventus-Lazio 3-1
    Martedì i bianconeri affrontano il Porto nel ritorno degli ottavi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza