Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reddito di Dignità: 500 euro mensili per i pugliesi, ecco a chi spettano Le domande si possono inviare dalle ore 14 del 29 giugno 2020. Il beneficiario dovrà partecipare a un tirocinio inclusivo

di Alessandro Pignatelli
22/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È un contributo da 500 euro e spetta a chi risiede in Puglia da almeno dodici mesi. È il Reddito Dignità, voluto dal presidente regionale Emiliano, per il dopo coronavirus. Il contributo di 500 euro al mese per un anno viene elargito dopo che il cittadino ha sottoscritto un Patto con il proprio ambito territoriale di aderire a un percorso personalizzato di inclusione sociale in base al suo profilo familiare, comunitario, psico-sociale e professionale.

Il beneficiario, in pratica, dovrà partecipare a un tirocinio presso aziende o enti pubblici o aderire a iniziative di cittadinanza attiva, anche collegate all’emergenza sanitaria (pulizia spiaggia, decoro urbano, manutenzione, servizi di prossimità in collaborazione con la protezione civile) o, infine, godere di formazione, anche a distanza.

Questi sono i requisiti necessari per accedere al Red: valore Isee ordinario non superiore ad 9.360 euro (elevabile a 20mila per le famiglie con 3 componenti minorenni oppure famiglie composte da almeno 5 componenti); valore della componente patrimoniale immobiliare dell’Isee, al netto delle detrazioni, non superiore a 30.000; valore della componente patrimoniale mobiliare dell’Isee, al netto delle detrazioni, non superiore a 15.000 euro (elevabile a 20mila per le famiglie con 3 componenti minorenni oppure famiglie composte da almeno 5 componenti)”.

Il beneficiario dovrà avere tra i 18 e i 67 anni, risiedere in Puglia da almeno un anno ed essere disponibile a effettuare almeno 62 ore mensili di attività. Per le donne vittime di violenza, per le persone separate senza stabile dimora, per le persone senza casa, per i disabili gravi senza sostegno familiare, le domande saranno inserite nella piattaforma degli ambiti territoriali.

La presentazione della domanda si effettua online. Prima bisogna ottenere un’attestazione Isee da parte dell’Inps, poi in prima persona o con l’aiuto dei Centri di Assistenza Fiscale o dei Patronati convenzionati con gli Ambiti territoriali, ci si potrà registrare al portale della Regione Puglia, www.sistema.puglia.it. Le domande si potranno inviare dalle 14 di lunedì 29 giugno 2020.

Tags: CDEARTICLEPugliaReddito di Dignità
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Lazio-Cagliari 0-0 DIRETTA e FOTO
    Partita all'Olimpico valida per la 14esima giornata di campionato
  • Forti venti e piogge: maltempo e disagi sull'Italia
    Disagi, alberi caduti e centinaia di interventi dei vigili del fuoco
  • C'è il sorteggio per Euro 2024, Italia rischia Francia e Olanda
    Azzurri in quarta fascia ad Amburgo, il pericolo è un girone di ferro
  • A Marina di Pisa vento a 100 km/h, il mare invade le strade
    Fortissima mareggiata nella cittadina toscana
  • Stretta antiriciclaggio, arriva una banca dati dei professionisti
    La misura prevista in un emendamento approvato al dl anticipi
  • Hamas, '300 uccisi dai raid israeliani su Gaza City'
    Sirene di allarme nel nord di Israele, anche a Nazareth

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video