Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasta Aliveris prima al mondo certificata blockchain Il consumatore di pasta biologica Aliveris, da oggi, potrà accedere – per ogni confezione del prodotto – alle informazioni

di Alessandro Pignatelli
19/03/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pasta Aliveris è la prima al mondo a essere certificata Blockchain. L’annuncio è del Gruppo Grigi Food Italiae, da 50 anni nel settore agroalimentare, che ha trovato l’accordo con Ibm. Il consumatore di pasta biologica Aliveris, da oggi, potrà accedere – per ogni confezione del prodotto – alle informazioni su tipo di grano, origine, produttore del grano, attività di trasporto e luogo di conservazione.

E questo è solo il primo step. Food Italie, infatti, proporrà tutta una serie di prodotti certificati blockchain. Il Gruppo Grigi ha infatti aderito a ‘Ibm food trust’, rete mondiale di partecipanti a un protocollo di dati, condiviso, relativi a una supply chain. Si tratta di un protocollo che, una volta scritto, non può essere modificato. Che significa questo? Che l’azienda si impegna a garantire la massima trasparenza nel ‘raccontarsi’, per il consumatore ci sono più garanzie di sicurezza e di qualità.

Il ceo di Grigi Alimentare Food Italie, Daniele Grigi, spiega: “La pasta Aliveris diventa la prima al mondo a essere certificata blockchain, sistema protetto per la sicurezza e la tracciabilità delle informazioni. Il consumatore, davanti allo scaffale del supermercato, tramite Qr Code, potrà risalire a tutti i passaggi che ci sono stati per la realizzazione del prodotto”. Aggiunge Grigi: “La tecnologia blockchain nel settore alimentare introduce notevoli vantaggi per il consumatore, che potrà avere maggiori garanzie su qualità, provenienza, tempistiche e step di produzione. Si riducono, così, anche gli sprechi e le possibili frodi. Ibm Food Trust offre massima trasparenza e fiducia ai consumatori finali che, grazie a questo tipo di certificazione, sapranno veramente tutto del prodotto acquistato. Ma non solo, la blockchain applicata al settore del food è in grado di garantire la certezza del dato e l’immutabilità dei processi produttivi”.

Tags: CDEARTICLEPasta AliverisTecnologia BlockchainUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lino Guanciale, il mio Ricciardi tra mistero e crime / VIDEO
    Su Rai1 il commissario dai libri De Giovanni in Napoli anni '30
  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Covid: da oggi 14 regioni in arancione, anche Lombardia e Sardegna
    Ira di commercianti e dei presidenti delle due regioni
  • Cina, tratti in salvo 11 minatori intrappolati
    Sono da due settimane a centinaia di metri sottoterra
  • Gb, 'vaccinati possono trasmettere Covid, seguire le regole'
    Consulente governo: 'Non sappiamo se vaccino previene contagio'
  • CINA: 11 I MINATORI TRATTI IN SALVO
    Erano 22 in tutto ma degli altri non si hanno notizie dal 10/1

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza