Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assemblea legislativa dell’Umbria, Squarta: “Nuovo anno sarà impegnativo” Il presidente: "Dobbiamo restituire centralità all'Aula approvando più leggi e più atti di indirizzo"

di Alessandro Pignatelli
31/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuta, a Palazzo Cesaroni, la conferenza stampa di fine anno dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Il primo a parlare è stato il presidente, Marco Squarta: “Ci aspetta un 2020 impegnativo, mi auguro con un nuovo protagonismo dell’Aula per realizzare il cambiamento atteso per anni. Dovremo operare per restituire centralità all’Assemblea legislativa: approvando più leggi e più atti di indirizzo”.

E ancora: “Confidiamo in un forte rinnovamento nella sanità, servono interventi per contrastare la povertà e l’emarginazione sociale. La nostra regione ha infrastrutture medievali: il solo treno Frecciarossa a disposizione rappresenta l’unico strumento che ha ridotto l’isolamento viario dell’Umbria. Dovremo dedicare attenzione ed energie alla ricostruzione: dopo tre anni dal sisma, essa è ancora ferma e l’Assemblea deve assumere anche qui un ruolo centrale”.

Poi è stata la volta di Paola Fioroni, vice presidente: “Le parole chiave che caratterizzeranno la nostra azione devono essere: visione, programmazione, efficacia ed efficienza. La nostra regione deve risollevarsi per tornare a correre, per poter sfruttare le sue potenzialità. Sarà necessario prestare maggiore attenzione ai territori marginali e al terzo settore. L’Assemblea dovrà anche promuovere la cultura delle istituzioni e della legalità, favorendo l’istruzione delle nuove generazioni. Sarà importante continuare con l’apertura del Palazzo agli studenti, ma anche a tutti i cittadini”.

Simona Meloni, vice presidente, ha spiegato: “Il nuovo Ufficio di presidenza venga riconosciuto da tutti come il luogo della garanzia istituzionale. Vorrei che l’Up fosse un luogo aperto e democratico. Dovremo prestare attenzione alle criticità legate al mercato del lavoro, alla tutela dell’ambiente, allo sviluppo del turismo, all’implementazione delle infrastrutture, alla sburocratizzazione, alla semplificazione amministrativa e alla sicurezza dei cittadini. Dobbiamo impegnarci per non lasciare indietro nessuno e per riallacciare un legame profondo con il mondo della scuola e dell’università”.

Tags: Assemblea legislativa dell'UmbriaCDEARTICLEUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • ++ Terremoto di magnitudo 3.7-4.2 nella zona di Catania ++
  • Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione
    Allarme arrivo in gran parte delle regioni del Paese
  • Nyt, c'è l'accordo tra Biden e McCarthy su tetto debito
    Innalzamento per due anni in cambio di tagli al budget
  • Accordo Biden-McCarthy sul tetto del debito, scongiurato default Usa
  • ++ Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione ++
  • Lukaku porta l'Inter in Champions, Atalanta ko 3-2
    Inzaghi centra la qualificazione, in gol anche Barella e Lautaro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video