Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sedili per aerei: accordo AeroSeatek di Terni e fondo di investimenti cinese Investimento iniziale di 10 milioni di euro, con 120 - 130 assunzioni nei prossimi quattro anni

di Alessandro Pignatelli
05/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questa mattina, a Palazzo Carrara di Terni, è stato illustrato il patto di collaborazione tra l’azienda locale AeroSeatek e il fondo di investimenti cinese di Giant Rock Investment Limited. Un accordo che porterà a Terni la produzione di poltroncine e arredi d’interno delle più importanti compagnie dell’aviazione civile a livello mondiale, prima tra tutte la Airbus.

Il contratto era stato firmato il giorno precedente a Roma. Oggi, sono stati forniti altri dettagli, come la collaborazione di Gepafin, braccio finanziario della Regione Umbria, e di Sviluppumbria, l’agenzia regionale per il marketing e lo sviluppo del territorio,

Al tavolo delle autorità erano presenti Gianluca Bellavigna, amministratore delegato di AeroSeatek, e Lu Dong, presidente del fondo di investimenti cinese, attivo nel settore dell’aviazione civile, nel comparto biomedicale , nell’agricoltura e nell’altissima finanza. Va naturalmente detto che l’operazione porterà a Terni sia posti di lavoro, sia milioni. Per il Comune presenti Andrea Giuli, vice sindaco, il primo cittadino Leonardo Latini, gli assessori Orlando Masselli e Benedetta Salvati: “Questa è un’operazione significativa per lo sviluppo del territorio, martoriato dalla crisi. Non è vero che a Terni non ci sono idee e che è un’area abbandonata”.

Questi i dettagli finanziari dell’accordo: investimento iniziale di dieci milioni di euro con 120 – 130 assunzioni nei prossimi quattro anni. “Saranno tutti ingegneri di professionalità altissime” ha sottolineato Bellavigna. A Terni ci si occuperà della progettazione, del disegno e dell’assemblaggio dei sedili, da realizzare secondo sofisticati standard tecnologici: “Saranno prodotti unici nel loro genere”, con peso ridotto (le compagnie aree spenderanno molti milioni in meno per le spese di gestione), design nuovo, materiali all’avanguardia e che non hanno bisogno di grande manutenzione. Il primo sedile dovrebbe uscire dalla fabbrica prima del prossimo anno e mezzo.

L’assemblaggio verrà fatto in uno stabile che AeroSeatek sta individuando, grazie ad alcuni componenti che verranno prodotti in Cina. “Abbiamo lavorato per garantire a questo progetto di restare sul territorio, nonostante le difficoltà burocratiche e di accesso al credito” ha aggiunto Carmelo Campagna, presidente di Gepafin. Gli ha fatto ecco Giuseppina Baldassarri, responsabile di Sviluppumbria per il Ternano: “Si tratta di una scommessa importante per questo territorio”.

I cinesi, da parte loro, hanno commentato: “Conosciamo l’importanza dell’industria nel Ternano e abbiamo individuato il partner giusto, perché il business non si fa solo con progetti e prodotti, ma soprattutto con le persone”.

Tags: AeroSeatekCDEARTICLEGiant Rock Investment LimitedSedili per aereiTerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Amministrative: il Centrodestra vince ovunque tranne che a Vicenza, Salvini: 'Ottimo effetto Schlein'
    In Sicilia, a Catania Trantino avanti con una forbice tra il 56 e il 60%. a Ragusa il sindaco uscente verso la riconferma al primo turno. Corsa a tre a Siracusa. Sfida centrodestra-centrosinistra a Trapani
  • Kosovo: feriti negli scontri 41 militari Kfor, 11 sono italiani
    Tre connazionali gravi ma non in pericolo di vita
  • Registrati nuovi arrivi di migranti: 8 sbarchi a Lampedusa
    A Livorno attese 88 persone, a Bari 605. La Sea Eye ha salvato 17 migranti, assegnato il porto di Ortona. Intanto salgono gli sbarchi a Lampedusa
  • Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le possibili sinergie'
    Il ministro agli Affari Europei incontra otto governatori delle regioni
  • Verso l'ok allo stop alla parola razza nei documenti della p.a.
    Parere favorevole di governo e relatori
  • Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, quattro morti
    In 20 sono stati soccorsi da altre imbarcazioni. Intervento dei Vigili del fuoco

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video