Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbria Nautical Cluster al Mets di Amsterdam Appuntamento dal 19 al 22 novembre alla principale fiera della nautica che si tiene ogni due anni. Sei le aziende che formano il Cluster regionale

di Alessandro Pignatelli
15/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 19 al 22 novembre l’Umbria Nautical Cluster parteciperà al Marine equipment trade show (Mets) di Amsterdam, fiera della nautica che va in scena ogni due anni. Tecnologia, innovazione, efficienza, qualità, design e italian style identificheranno il cluster, con un’immagine che dà continuità alla presenza regionale in altre due fiere del settore: Seatec di Carrara e Mys di Monaco.

L’Umbria Nautical Cluster conta su 298 addetti, il fatturato supera i 43 milioni di euro e, nel 2018, ha fatto registrare un +25 per cento rispetto a dodici mesi prima. Dati resi noti dal presidente Giampaolo Cicioni. L’Umbria, regione senza mare, ha però un cluster nautico dalla grande tradizione, “esperienza unica in Italia”, in particolare grazie a meccanica e design. Fanno parte del cluster Fratelli Canalicchio, Paolini, Divania, Rocco Marmi, Sifar Placcati di San Giustino e Officina meccanica Cicioni. Operano tutte e sei nella nautica da diporto, con riferimento in particolare ai maxi yacht.

L’unione ha davvero fatto la forza, permettendo di superare gli anni della crisi e di acquisire importanti commesse su yacht di livello. “Presentarci insieme – dice Cicioni – ha garantito un maggiore controllo dei costi e l’accesso a strumenti finanziari e creditizi”. L’amministratore unico di Sviluppumbria, Marco Giulietti, sottolinea come innovazione di prodotto e di processo, gli investimenti delle imprese, siano stati accompagnati dall’innovazione di mercato.

Mauro Agostini, direttore generale di Sviluppumbria, aggiunge: “Dal 18 aprile 2020, all’aeroporto San Francesco di Assisi, sarà operativo, con cadenza bisettimanale, il collegamento Perugia – Amsterdam sarà garantito da Transavia che collegherà direttamente Umbria e Olanda. Oltre a facilitare l’incoming da un mercato turistico come quello dell’area Benelux, decisamente importante per la nostra regione, il nuovo volo riveste un particolare rilievo anche perché collega l’Umbria alla seconda città più importante dei Paesi Bassi, nonché sede del principale porto d’Europa. Il volo potrà rappresentare uno strumento in più per facilitare il b2b delle imprese umbre. L’invito va agli imprenditori affinché lo utilizzino per intensificare i rapporti con i partner commerciali olandesi”.

Tags: CDEARTICLEMets di AmsterdamnauticaUmbriaUmbria Nautical Cluster
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video