Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riproduzione: giornata di formazione e approfondimento a Bastia Umbra Un centinaio di medici chirurghi arrivati da tutta Italia: si è parlato anche di maternity blues, endometriosi e sterilità

di Alessandro Pignatelli
22/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riproduzione: dal problema clinico alle nuove aspettative terapeutiche. Questo l’argomento di una giornata di formazione che si è svolta sabato 21 settembre all’auditorium Minerva di Bastia Umbra. Nella sede della S&R Farmaceutici sono arrivati numerosi medici chirurghi, un centinaio, da tutta Italia: ginecologi, ostetrici, urologi ed endocrinologi. Responsabile scientifico dell’evento il professor Sandro Gerli.

Gli ospiti sono stati accolti da Mauro Dionigi e Lucio Leonardi, amministratore delegato e direttore generale della S&R Farmaceutici Spa. Durante l’incontro, si è parlato di ‘maternity blues’, ossia lo stato di profonda tristezza e stanchezza che può accompagnare le neo mamme nei primi giorni dopo il parto. Stato che si manifesta con frequenti sbalzi d’umore, crisi di pianto, ansia, dubbi e preoccupazioni inesistenti sulla salute del neonato e sulla sua sopravvivenza.

Con Alessandro Favilli si è parlato di epidemiologia e fattori di rischio; poi è stata la volta di Patrizia Moretti per il punto di vista dello psichiatra; con Ludovico Muzii spazio a endometriosi e sterilità, altro argomento centrale. A moderare il primo modulo Rocco Rago e Daniela Pietrangeli. Ci sono stati poi gli interventi di Nadia Recine, sul microbiota nella donna, vaginosi batterica e vaginiti, Daniela Pietrangeli sul rapporto tra il microbiota e l’infertilità, e Irene Giardina sulle evidenze scientifiche nell’ambito del microbiota in gravidanza. A moderare i tre interventi Rocco Rago e Sandro Gerli. È toccato, poi, a Recine e Giardina moderare il terzo modulo in cui si sono affrontati temi quali ‘Lo spermatozoo nella procreazione medicalmente assistita’ a cura di Rago, ‘Dieta e liquido seminale’, di cui si è occupata la dottoressa Elisabetta Costantini. Infine, approfondimento sul ruolo chiave del mitocondrio per il successo riproduttivo con Simone Palini e dell’uso del Resveratrolo come nuova prospettiva per la fertilità, su cui ha relazionato Gerli.

Tags: Bastia UmbraCDEARTICLERiproduzioneUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Milan-Lazio 1-0 DIRETTA e FOTO
    Pioli: 'Non siamo ancora perfetti, vogliamo trovare continuità'
  • Applausi a Raffa, la Carrà diventata opera lirica
    Al teatro Donizetti di Bergamo una commistione di generi
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti
  • Putin celebra la 'riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico'
    'Evento storico e fatidico. Cittadini stanno con la loro patria'
  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Cauto ottimismo per Fedez ricoverato, accanto a lui Chiara Ferragni
    Il chirurgo che lo operò, 'scalpiterà per tornare a casa'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video