Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bradt editore: Friuli Venezia Giulia destinazione del mese La guida è un volume di 280 pagine e una quarantina di immagini che coglie la vera anima della regione

di Alessandro Pignatelli
28/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’editore Bradt ha indicato il Friuli Venezia Giulia come la meta destinazione del mese di agosto. Sulla home page del sito ufficiale della storica casa editrice, www.bradtguides.com, la regione compare in evidenza tra le tappe da non perdere, diventando protagonista su tutti i canali d’informazione e di comunicazione. In occasione di Pordenonelegge, in programma dal 18 al 22 settembre, la stessa guida sarà l’assoluta protagonista di un incontro in programma il 19 settembre alle 15.30. Interverranno l’editore Adrian Phillips e uno degli autori, Dana Facaros, che spiegheranno cosa li ha spinti a dare la loro preferenza al Friuli Venezia Giulia come nuova meta per i viaggiatori di lingua inglese.

Vediamo nel dettaglio cosa c’è scritto nella guida. “Questa è una regione che aspetta di essere scoperta” attaccano Dana Facaros e Michael Pauls. “C’è un po’ di tutto qui, in uno spazio piccolo e accogliente”. Vengono quindi citate le montagne, le tradizioni in Carnia, i piccoli paesaggi tra i monti dove il tempo pare essersi fermato. Ma questa è anche la terra delle viti del Collio, della laguna di Grado e Lignano Sabbiadoro. Della pianura che fa da sfondo elegante alle città d’arte e alla cultura regionale: da Udine a Cividale del Friuli, da Gemona e Spilimbergo, da Palmanova a Gorizia, fino alla cosmopolita Trieste. “Il Friuli Venezia Giulia ha tutto al proprio posto”, a cominciare dall’accoglienza calorosa e dalla “meravigliosa cucina regionale”, da ottimi vini e da piste ciclabili dove godersi la vita all’aria aperta, da musei e monumenti di assoluta eccellenza.

Bradt ha dato rilievo alla destinazione del mese sui vari canali social: blog, Instagram, Facebook, Twitter, video sul Bradt YouTube Channel. Una promozione ripresa e valorizzata da PromoTurismoFVG. La casa editrice, fondata nel 1974, oggi è la più grande tra quelle indipendenti di guide turistiche del Regno Unito. Nonché una realtà di riferimento per i viaggiatori di tutto il mondo. Si rivolge a viaggiatori di fascia medio-alta, con cultura elevata e buona disponibilità economica. L’edizione sul Friuli Venezia Giulia da pochi giorni è acquistabile a 15,99 sterline (e-book a 13,32) sul sito ufficiale. Fino al 31 dicembre 2019 si può usufruire di uno sconto speciale del 25% inserendo il codice TURISMOFVG25. Il volume, di 280 pagine e una quarantina di immagini, presenta le bellezze di tutto il Friuli Venezia Giulia attraverso le descrizioni dei due autori che hanno visitato in lungo e in largo la regione.

Tags: Bradt editoreCDEARTICLEFriuli - Venezia GiuliaGuida turistica
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cisl: Sbarra, a rischio migliaia di posti nel 2021
    A rischio centinaia migliaia di posti, bloccare i licenziamenti
  • Mediobanca: Caltagirone all'1% tramite Istituto 2012
    Quota acquistata lo scorso 23 febbraio
  • Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6.2
    Vicino a Tirnavos, a nord di Atene e di Larissa
  • Covid: media, sorelle re di Spagna vaccinate negli Emirati
    Esponenti del governo: 'molto male'
  • Miliardario giapponese offre 8 posti per viaggio sulla Luna
    Nella missione SpaceX del 2023. Le spese saranno a suo carico
  • Usa: compra ciotola Ming per 35 dollari, ne vale 500mila
    Appassionato antiquariato la trova in mercatino del Connecticut

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza