x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘I love me’: si è chiuso il progetto per essere liberi da fumo, droga e alcol Perugia: coinvolti 1.500 studenti dalle primarie alle secondarie di secondo livello, più di 60 classi di 12 scuole

di Alessandro Pignatelli
30/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grande successo per l’evento finale del progetto ‘I love me: I’m alchol, smoke an drug free’, tenutosi nella sala meeting del Barton Park. A organizzarlo l’associazione onlus ‘Amici della radioterapia oncologica’ di Perugia, l’associazione ‘Giacomo Sintini’ e ‘SOStare inseme’, con il sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia. Il progetto ha permesso di fare più incontri nelle scuole informando sulla salute dei bambini e dei ragazzi adottando stili di vita che tengano lontani alcol, droga e fumo.

Il presidente Aronc Manlio Bartolini ha aperto la giornata salutando e ringraziando i partecipanti e chi sostiene il progetto, in particolare la Fondazione Cassa di risparmio “per il fondamentale sostegno concesso”. I dati sono stati forniti da Nicola Gustinelli, psicologo-psicoterapeuta che ha curato organizzazione e attuazione di ‘I love me’, aiutato dai medici specializzandi di Radioterapia oncologica del Santa Maria della Misericordia. Eccoli, i numeri.

Sono stati effettuati incontri con 1.500 ragazzi dalle scuole primarie alle scuole secondarie di secondo livello. Coinvolte più di 60 classi di 12 scuole. Hanno partecipato alla formazione, volta alla prosecuzione dell’attività, 50 insegnanti. Realizzati incontri ad hoc anche con i genitori di tutte le scuole che hanno fatto parte del progetto.

Intenso l’intervento del pallavolista Giacomo Sintini, che ha raccontato la sua storia di sportivo prima, di malato oncologico poi, di persona quindi che ha affrontato le cure, sconfiggendo il tumore e tornando a giocare e a vincere. Tutto reso possibile dall’adozione di uno stile di vita sano: “Non fumate, non bevete, mangiare bene e fate attività fisica: questa cosa vi servirà per tutta la vita”. Ha parlato anche Federico Carli, giovane influencer umbro che ha quasi 100 mila follower su Instagram con il nome di ‘Carletto Life’. Ha testimoniato del grande dolore per la perdita di un parente caro a causa della droga, invitando i ragazzi a scegliere “uno stile di vita responsabile, stando sempre particolarmente attento ai cattivi esempi da non seguire”.

Sono intervenuti poi il presidente del Comitato umbro della Figc Luigi Repace e, per la Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, Fausto Santesuanio, parlando dello sport, della sua importanza e dell’esempio che ogni ragazzo può essere per i suoi compagni: “Per sensibilizzare gli altri in modo che la vostra nuova generazione possa essere migliore di quelle che vi hanno preceduto”. I promotori del progetto hanno ringraziato la professoressa Tiziana Guerrini, docente coordinatrice dell’Iis ‘Alessandro Volta’, che ha aderito con entusiasmo insieme alla dirigente Rita Coccia. In chiusura, la professoressa Cynthia Aristei, direttore del reparto di Radioterapia oncologica nonché presidente del comitato scientifico di Aronc, ha detto: “Invito i ragazzi a unirsi e a cercare di fare gruppo in modo diverso rispetto a chi invece propone stili di vita sbagliati, con l’auspicio che il progetto possa continuare a estendersi ad altri giovani, anche per merito del supporto dei ragazzi che hanno partecipato e che possano quindi affiancarci nell’opera di diffusione e sensibilizzazione del messaggio di essere liberi da alcol, fumo e droga”. Per ogni scuola che ha partecipato al progetto, c’è stato quale riconoscimento un quadro con il logo di ‘I love me’ e lo slogan ‘Prenfiti cura dei tuoi sogni, proteggi la tua vita e vivila fino in fondo”.

Tags: CDEARTICLEI love meScuole di PerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zaki: Ok del Senato alla cittadinanza italiana con 208 sì
    Lo studente agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto. Ha votato anche la senatrice Liliana Segre: 'ci sarò sempre per parlare di libertà'
  • Cuba si prepara ad una nuova era senza Castro
    A Congresso 16-19 aprile Raul lascerà le redini del partito comunista
  • Recovery, la prossima settimana in Cdm Draghi il 26-27 alle Camere
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Occupanti Globe, Franceschini e Orlando parlino con noi
    Rete Lavoratori cultura, riaprire con sicurezza anche economica
  • Usa: agente uccide 16enne, aveva arma ad aria compressa
    E' accaduto in Maryland. Il ragazzo aveva anche un coltello
  • Vaccini: Figliuolo, in arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer
    Aifa: 'Verosimile J&J possa essere solo per over60'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza