Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aeroporto dell’Umbria: media partnership per promuovere gli eventi regionali Dal Festival dei due mondi a Umbria Jazz, dalla Giostra alla Festa dei Ceri, dal Festival Medievale al Mercato delle Gaite

di Alessandro Pignatelli
09/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ci sono strategie precise di marketing dietro all’apertura dell’Aeroporto internazionale dell’Umbria a collaborazioni con il territorio. L’idea di base è attirare i visitatori che passano per lo scalo valorizzando alcuni appuntamenti di forte richiamo turistico.

Sono state dunque siglate media partnership con le principali manifestazioni umbre. Verranno organizzati eventi nella zona degli arrivi del San Francesco d’Assisi e verranno distribuiti depliant informativi. Continuerà la campagna virtuale sul web e sui canali social ufficiali dell’Aeroporto umbro. Lo scalo perugino sarà protagonista di reciproche azioni pubblicitarie.

La settimana prossima si comincia con la Festa dei Ceri, grazie all’accordo con il Comune di Gubbio. La media partnership sarà attiva tutto l’anno per dare rilevanza alla mostra Guerre Stellari, al Festival del Medioevo, alla Fiera del Tartufo e alle iniziative di Natale.

Dal 30 maggio al 2 giugno fari su Castiglione Cinema 2019, festa del cinema organizzata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, con proiezioni alla presenza di attori e registi, incontri con i protagonisti della cultura e della comunicazione. E ancora: mostre e dibattiti. Con la location medievale di Castiglione del Lago. A giugno arriva la Giostra della Quintana. Grazie al presidente Domenico Metelli, ci saranno due eventi dedicati ai passeggeri in arrivo in Umbria.

Ancora a giugno, l’Aeroporto ospiterà l’Associazione Le Infiorate di Spello per dare risalto all’evento del 22 e 23 giugno, in grado di colorare l’intero paese. Dal 20 giugno spazio al Mercato delle Gaite, giunto alla trentesima edizione. Oltre che a Bevagna, arrivano in Umbria per l’evento migliaia di curiosi, appassionati e storici del Medioevo. Il podestà dell’Associazione, Claudio Cecconi, ha confermato entusiasta la ricostruzione di alcuni quadri che, con i suoi musici, nobili e popolani saranno grandi finestre aperte sull’identità e la storia della regione.

Luglio si preannuncia interessantissimo. Rinnovata la partnership con il Festival dei Due Mondi di Spoleto e Umbria Jazz. L’Aeroporto si farà promotore di eventi che portano in Umbria turismo di qualità. Rinnovo anche per il Festival delle Nazioni di Città di Castello che, in 51 anni, ha dato alle nazioni europee la possibilità di proporre le loro tradizioni musicali, dedicando ogni anno a una di esse il proprio progetto artistico, culturale e musicale.

Tags: Aeroporto dell'UmbriaCDEARTICLEEventi umbriUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei di Monaco
    Il campione olimpico con il tempo di 9.95 ha battuto i britannici Hughes argento e Azu medaglia di bronzo.
  • Elezioni: record parlamentarie M5s, 50 mila votanti
    Alle parlamentarie del 2018, parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni
  • Elezioni, tensione sulla liste del Pd. Cirinnà ci ripensa: 'Accetto collegio difficile'. L'ira degli esclusi. Renzi: 'Solo rancore'
    Letta capolista in Lombardia e Veneto. Lotti: 'Io escluso, per il segretario nomi di calibro superiore al mio'
  • Cincinnati, Fognini e Sinner volano al secondo turno
    Il ligure supera Ramos-Vinolas, l'altoatesino batte Kokkinakis. Si fermano Musetti e Berrettini
  • Elezioni: chi sono i quattro capilista under 35 del Pd
  • Da Casini a Cottarelli, le scelte tra big e new entry
    Giovani capilista in Campania, Basilicata, Veneto e Molise

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza