Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Città di Castello: Rosa d’argento dell’Umbria per il Cinema a Monica Bellucci L'attrice ha visitato la Biblioteca comunale nella sede che è stata la palestra del suo liceo classico

di Alessandro Pignatelli
25/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Monica Bellucci è tornata alle origini, ossia nella palestra femminile del liceo classico da lei frequentato a Città di Castello, diventata adesso sede della nuova Biblioteca comunale, a Palazzo Vitelli a San Giacomo. Ha così messo in pratica la promessa fatta il giorno dell’inaugurazione, nel mese di marzo scorso, con un messaggio al Sindaco della città.

L’attrice ha ricevuto una targa ricordo dal primo cittadino e dall’assessore alla Cultura, con la riproduzione dell’immagine della Madonna delle Grazie di Giovanni di Piamonte, allievo di Piero della Francesca, risalente al 1456, della bottega di Stefano Lazzari. La stessa immagine consegnata qualche giorno prima nel duomo di Città di Castello al cardinale Gianfranco Ravasi.

“Monica Bellucci è l’ambasciatrice nel mondo di Città di Castello e uno della concittadine più illustri. È molto importante per noi che apprezzi l’operazione culturale compiuta con l’apertura della nuova Biblioteca, perché il tentativo di tenere insieme passato e futuro, libri del Cinquecento con libri digitali. Siamo la città di Raffaello e di Burri e dobbiamo fare di questo anacronismo un elemento di attrattività e di crescita”.

Con l’attrice c’erano i genitori e la figlia minore. La nuova biblioteca è ospitata in un palazzo del XVI secolo, dove trovano spazio decorazioni del Cinquecento e oltre 5 mila volumi, incunaboli e cinquecentine del Fondo Antico, insieme al prestito digitale dei libri di carta e connessioni a internet super veloci. Il Palazzo fu costruito dalla famiglia Vitelli: ci sono 12 mila volumi in consultazione, sale per i bambini, laboratori, isole tematiche, più di 60 diverse riviste e i principali quotidiani italiani, una piattaforma digitale di consultazione e un servizio di prestito digitale per prelevare e consegnare i libri. Ci sono anche postazioni internet, una preziosa sala conferenze.

Durante la visita, il presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi, insieme alla presidente dell’associazione Rhà Eventi, Annunziata Giacchi, e al direttore artistico Guido Chiodini, hanno consegnato a Monica Bellucci il premio Rosa d’argento dell’Umbria per il Cinema: “Per la capacità di dare vita a personaggi che sanno trasmettere sensazioni ed emozioni, spesso molto intense, rilevando in ruoli diversi professionalità e coinvolgimenti nelle situazione interpretate”. Dal 2005 a oggi, il riconoscimento è andato a personalità illustri come Mogol e Franco Zeffirelli.

Tags: CDEARTICLECittà di CastelloMonica BellucciUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Golden Globe 2021, premi all'insegna dell'inclusione
    Boyega e Kaluuya per "Small Axe" e "Jude an the Black Messiah"
  • "Se sei in zona mia faccio bang", il video inneggia al boss di Latina
    Acquisito da polizia. Alcuni a volto coperto, inno ad arrestato
  • M5s, summit a Roma con Conte e Grillo. Per l'ex premier pronto un ruolo ad hoc
    Al via un 'progetto rifondativo' del movimento
  • Noemi, all'Ariston porto la nuova me
    In gara con Glicine, uno dei brani del nuovo album Metamorfosi
  • Cani di Lady Gaga ritrovati legati a un palo
    Tmz, "in un vicolo lontano da luogo sequestro"
  • Cinema: sale chiuse set aperti, è record di ciak
    Priarone, non tutto è perduto se giriamo. Decisivi i protocolli

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza